usato nell'

  • 1tavella — ta·vèl·la s.f. 1. TS edil. laterizio forato di piccolo spessore usato nell orditura di tetti, nelle soffittature e sim. 2. TS mar. dispositivo di bloccaggio di ripiani, ante, sportelli e sim. che, comandato dall esterno, ruota a 90° verso l… …

    Dizionario italiano

  • 2tromba — tróm·ba s.f. 1a. AU TS mus. strumento a fiato, tradizionalmente di ottone, costituito da un tubo curvato cilindrico, provvisto di valvole e pistoni, che a un estremità termina con un bocchino e all altra si allarga terminando in un padiglione,… …

    Dizionario italiano

  • 3scudo — s.m. [lat. scūtum e scūtus scudo oblungo ]. 1. (arm.) [arma da difesa consistente in una piastra di varia forma e di vario materiale che, assicurata al braccio o impugnata con la mano, serve a proteggere il corpo dalle armi nemiche: s. di bronzo …

    Enciclopedia Italiana

  • 4astragalo — a·strà·ga·lo s.m. 1. TS anat. osso corto, irregolare, situato nella parte superiore del tarso che si articola con la tibia, il perone, il calcagno e lo scafoide 2. TS stor. dado a quattro facce usato nell antichità per vari giochi e ricavato,… …

    Dizionario italiano

  • 5ciato — cì·a·to s.m. 1. TS archeol. specie di bicchiere o vaso metallico munito di un lungo manico, usato nell antichità greca e romana per attingere il vino dai crateri | OB TS metrol. nell antica Grecia e in Roma antica, unità di misura di capacità per …

    Dizionario italiano

  • 6edile — e·dì·le, è·di·le agg., s.m. e f. CO 1. agg., che riguarda l edilizia, usato nell edilizia: materiale edile | che opera nel settore dell edilizia: impresa, ingegnere edile Sinonimi: edilizio. 2. agg., s.m. e f., spec. nel linguaggio sindacale, che …

    Dizionario italiano

  • 7maglio — mà·glio s.m. 1. CO grosso e pesante martello di legno con due teste cilindriche e bombate, talora cerchiate di ferro, usato in passato spec. per ammazzare i buoi, oggi per battere i cerchi delle botti, gli scalpelli, i cunei con cui si spacca la… …

    Dizionario italiano

  • 8tappeto — tap·pé·to s.m. AU 1a. drappo di tessuto, spec. di lana, lavorato a mano o a macchina in diverse misure, colori, disegni e spessore, prodotto annodando i fili di catena con quelli di trama e usato nell arredamento per ricoprire pavimenti, pareti,… …

    Dizionario italiano

  • 9farina — {{hw}}{{farina}}{{/hw}}s. f. 1 Prodotto della macinazione dei semi di un cereale, spec. del grano | Farina gialla, di granoturco | Farina di patate, fecola | Farina lattea, latte in polvere con farina di cereali e zucchero, usato nell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10torciglione — /tortʃi ʎone/ s.m. [der. di torcigliare ]. 1. (abbigl.) [nastro attorto usato, nell acconciatura femminile, per trattenere i capelli sul capo] ▶◀ tortiglione. 2. (zoot.) [attrezzo usato per far star fermi cavalli, tori, ecc., costituito da un… …

    Enciclopedia Italiana