uovo à la

  • 51ovocito — o·vo·cì·to s.m. TS embriol. nei Metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma | nell uomo, cellula germinale femminile contenuta in uno dei follicoli dell ovaio, poco al di sotto della sua… …

    Dizionario italiano

  • 52ovulo — ò·vu·lo s.m. 1. CO oggetto a forma di piccolo uovo 2. TS farm. preparazione farmaceutica destinata a essere introdotta nel canale vaginale per il trattamento di processi morbosi, spec. infiammatori | farmaco anticoncezionale ad attività… …

    Dizionario italiano

  • 53portauovo — por·ta·uò·vo s.m.inv. CO contenitore di vario materiale, spec. a forma di piccolo calice, usato per presentare in tavola e consumare l uovo crudo o alla coque {{line}} {{/line}} VARIANTI: portaovo. DATA: 1954. ETIMO: comp. di porta e uovo …

    Dizionario italiano

  • 54rosso — rós·so agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello dei papaveri, dei pomodori maturi e delle ciliege: vestito rosso, vernice rossa, rose rosse 2a. agg., che ha un colorito particolarmente acceso: essere rosso in viso, avere le mani rosse;… …

    Dizionario italiano

  • 55tuorlo — tuòr·lo s.m. 1. TS embriol. → deutoplasma 2. CO parte centrale globosa dell uovo di gallina, dal colore rosso intenso, circondata dall albume, ricca di sostanze nutritive, usata come alimento: sbattere i tuorli con lo zucchero e unire la farina… …

    Dizionario italiano

  • 56ovale — {{hw}}{{ovale}}{{/hw}}A agg. Di forma ellittica simile a quella di un uovo: linea ovale del volto | Palla –o, rugby. B s. m. 1 Nicchia o sim., di forma ovale. 2 Conformazione del viso, spec. femminile: un ovale perfetto. 3 Curva piana dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57ovolo — {{hw}}{{ovolo}}{{/hw}}o ovulo s. m. 1 Oggetto di forma simile a un piccolo uovo. 2 Ingrossamento del ceppo dell olivo usato per la moltiplicazione agamica. 3 Elemento architettonico costituito da un ordine continuo di ornamenti ovoidali in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58ovulo — {{hw}}{{ovulo}}{{/hw}}s. m. 1 (anat.) Gamete femminile, spec. nei mammiferi. 2 (bot.) Elemento riproduttore femminile contenuto nell ovario del fiore, che, a fecondazione avvenuta, originerà il seme. 3 Oggetto, spec. medicamento, di forma simile… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59albume — s.m. [dal lat. albumen mĭnis, der. di albus bianco ]. (biol.) 1. [sostanza gelatinosa protettiva della cellula uovo] ◀▶ ‖ deutoplasma, lecite, tuorlo, vitello. 2. (estens.) [nell uso com., parte dell uovo di gallina che circonda il tuorlo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60cacchione — /ka k:jone/ s.m. [der. del lat. catŭlus ]. 1. [uovo di insetto] ▶◀ uovo. 2. [stadio iniziale di sviluppo degli insetti] ▶◀ larva …

    Enciclopedia Italiana