uomo scellerato

  • 11iniquo — /i nikwo/ agg. [dal lat. iniquus, der. di aequus, col pref. in in 2 ]. 1. [che manca di equità: un trattamento i. ] ▶◀ ingiusto. ◀▶ equanime, equo, giusto. 2. [volto al male: un uomo i. ; un azione i. ] ▶◀ cattivo, maligno. ↑ crudele, empio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12maramaldo — s.m. [dal nome di F. Maramaldo, capitano di ventura, che nella battaglia di Gavinana del 1530, uccise F. Ferrucci, già gravemente ferito]. [uomo che si comporta con malvagità e prepotenza, soprattutto con i deboli: comportarsi da m. ] ▶◀ canaglia …

    Enciclopedia Italiana

  • 13ribaldo — s.m. [dal provenz. e fr. ant. ribaud, di origine germ.]. [persona disonesta e senza scrupoli] ▶◀ birbone, briccone, brigante, canaglia, delinquente, disonesto, farabutto, filibustiere, furfante, gaglioffo, lazzarone, malfattore, manigoldo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14facinoroso — agg.; anche s. m. 1. violento, rissoso □ malfattore, delinquente, scellerato CONTR. pacifico, pacioso, galantuomo 2. ribelle, fazioso, agitatore, rivoluzionario CONTR. pacifico, moderato, uomo d ordine …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15farabutto — [ted. Freibeuter «libero saccheggiatore, corsaro». Cfr. filibustiere] s. m. canaglia, disonesto, furfante, imbroglione, mascalzone, birbone, briccone, truffatore, brigante, carogna, filibustiere, lazzarone, malandrino, manigoldo, ribaldo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16malvagio — A agg. cattivo, maligno, crudele, perfido, spietato, inumano □ empio, infame, iniquo, bieco, perverso, sinistro, improbo, malevolo □ satanico, demoniaco □ blasfemo, sacrilego □ scellerato, sciagurato □ criminale, criminoso □ feroce, efferato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione