uomo libero

  • 91Pietro Carnesecchi — Pietro Carnesecchi, né le 24 décembre 1508, à Florence et mort le 1er octobre 1567, à Rome, est un homme politique, un humaniste …

    Wikipédia en Français

  • 92Дискография Джиджи Д’Агостино — Джиджи Д’Агостино, Римини, 2005 Релизы …

    Википедия

  • 93scapolo — scà·po·lo agg., s.m. 1. agg. AU di uomo, non sposato: essere, restare scapolo; anche s.m.: vita da scapolo, uno scapolo impenitente Sinonimi: celibe. Contrari: ammogliato, coniugato, sposato. 2. agg. OB libero da prigionia; sciolto da vincoli o… …

    Dizionario italiano

  • 94spirito — spì·ri·to s.m. 1a. FO principio immateriale, manifestabile come entità trascendente, contrapposta alla materia, o come principio di vita morale, religiosa, intellettuale, immanente all uomo e contrapposto al corpo 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 95stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 96Dio — {{hw}}{{Dio}}{{/hw}}s. m.  (dio  nei sign. 2 e 3 ; pl. dei ,  nei sign. 2 e 3 ; art. sing. il , pl. gli ) 1 Nelle religioni monoteistiche, essere supremo concepito come creatore, ordinatore e conservatore di tutta la realtà: credere, non credere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 97passo (1) — {{hw}}{{passo (1)}{{/hw}}agg. Appassito: uva passa. ETIMOLOGIA: dal lat. passus, part. pass. di pandere ‘stendere (al sole per asciugare)’. passo (2) {{hw}}{{passo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno dei movimenti che l uomo o gli animali compiono, con gli …

    Enciclopedia di italiano

  • 98virtù — {{hw}}{{virtù}}{{/hw}}s. f. 1 Disposizione morale a perseguire il bene e a praticarlo costantemente: virtù civile | Virtù naturale, virtù morale, nella teologia cattolica, costante disposizione dell anima a fare il bene | Virtù cardinali,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 99scapolo — / skapolo/ [der. di scapolare ; propr. libero da vincoli ]. ■ agg. [di uomo, che non è sposato: restare s. ] ▶◀ celibe, single. ‖ nubile. ◀▶ ammogliato, coniugato, sposato. ■ s.m. [uomo non sposato: è uno s. impenitente ] ▶◀ celibe, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100soggetto — soggetto1 /so dʒ:ɛt:o/ agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre assoggettare ]. 1. a. [che sta sotto l autorità e il potere di altri, con la prep. a : popoli s. a Roma ; ente s. al controllo dello stato ] ▶◀ asservito, assoggettato,… …

    Enciclopedia Italiana