uomo da poco

  • 111parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 112parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 113quello — {{hw}}{{quello}}{{/hw}}o quel A agg. dimostr.  ‹Quello  al singolare maschile si tronca in quel  davanti a consonante: quel giornale , quel micio , quel cantante ; rimane però quello  davanti a s impura , z , x , gn , e (più raramente) ps  e pn  …

    Enciclopedia di italiano

  • 114uno — {{hw}}{{uno}}{{/hw}}[1 nella numerazione araba, I in quella romana] A agg. num. card.  (f. una ) ‹La forma maschile uno  si tronca in un  davanti ai nomi che cominciano per consonante o per vocale: un cane , un dito , un ragazzo , un albero , un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 115limitato — agg. [part. pass. di limitare2]. 1. [ristretto entro certi limiti, che non oltrepassa una determinata misura, spec. fig.: società a responsabilità l. ] ▶◀ circoscritto. ‖ parziale. ◀▶ esteso, illimitato. 2. a. [che ha scarsa estensione o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116mangiare — mangiare1 s.m. [uso sost. di mangiare ] (pl., raro, ri ). [ciò che si mangia: cucinare il m. ; il m. è in tavola ] ▶◀ cibo, (tosc.) desinare, pasto, pietanza, vivanda.   mangiare2 (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118uovo — / wɔvo/ (pop. ovo) s.m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum ] (pl. le uova ). 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell espressione cellula uovo ] ▶◀ macrogamete, oocito …

    Enciclopedia Italiana

  • 119Pascal Dusapin — (29 May 1955), is a French composer born in Nancy. He is one of France s best known living composers; his works have been performed worldwide.[1] He studied fine art, science and aesthetics at the Sorbonne in Paris. At the suggestion of Franco… …

    Wikipedia

  • 120Mina (singer) — Mina Mina during her performance in the RAI s television programme Teatro 10 in 1972 Background information Birth name Anna Maria Mazzini …

    Wikipedia