uno strumento a fiato

  • 21siringa — si·rìn·ga s.f. 1. TS mus. strumento a fiato in uso presso i pastori dell antica Grecia e ancor oggi presso alcuni popoli asiatici e sudamericani, formato da una serie di canne di lunghezza decrescente legate l una accanto all altra in modo che le …

    Dizionario italiano

  • 22articolazione — ar·ti·co·la·zió·ne s.f. 1. CO l articolare, l articolarsi e il loro risultato: l articolazione degli elementi di un congegno meccanico, l articolazione di un discorso 2. TS anat. connessione mobile di due o più segmenti di un apparato organico o… …

    Dizionario italiano

  • 23cavata — ca·và·ta s.f. 1. CO il cavare e il suo risultato 2a. TS mus. qualità e quantità di suono che l esecutore è in grado di trarre da uno strumento ad arco o, raramente, a fiato: cavata robusta, cavata morbida ed espressiva 2b. TS mus. nella musica… …

    Dizionario italiano

  • 24zufolo — zù·fo·lo, zù·fo·lo s.m. 1. CO rustico strumento a fiato costituito da un cilindro cavo di legno di bosso o di canna, con uno o più fori per modulare il suono e un taglio trasversale all imboccatura 2. OB fischio, zufolamento | fischietto 3. BU… …

    Dizionario italiano

  • 25sordina — {{hw}}{{sordina}}{{/hw}}s. f. Utensile applicabile a uno strumento a corda, a fiato o a percussione, per attutirne il suono: mettere la sordina | In –s, senza far rumore; (fig.) di nascosto …

    Enciclopedia di italiano

  • 26tagliato — agg. [part. pass. di tagliare ]. 1. [che è stato tagliato, che presenta uno o più tagli] ▶◀ reciso, [di albero, pianta] abbattuto, [di parte del corpo] amputato, [di erba, fieno, ecc.] falciato, [in modo netto] mozzato, [di pelo] tosato, [in modo …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sfiatarsi — sfia·tàr·si v.pronom.intr. CO 1a. di strumento musicale a fiato, perdere la chiarezza timbrica o l intensità del suono 1b. di cantante, perdere la potenza o la capacità canora per sforzo eccessivo o prolungato esercizio 2. fam., perdere il fiato… …

    Dizionario italiano

  • 28chiave — {{hw}}{{chiave}}{{/hw}}A s. f. 1 Strumento metallico per aprire e chiudere serrature e lucchetti | Chiudere a –c, con la chiave | Tenere qlco. o qlcu. sotto –c, (fig.) ben custodito | Avere le chiavi di qlco., (fig.) esserne il possessore, il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29Salvatore Sciarrino — Saltar a navegación, búsqueda Salvatore Sciarrino Salvatore Sciarrino (Palermo, 4 de abril de 1947), es un compositor italiano de música clásica contemporánea. Su trabajo es vanguardista y es conocido por el uso de sonoridades a …

    Wikipedia Español

  • 30tastiera — ta·stiè·ra s.f. AD 1a. in alcuni strumenti musicali, la serie dei tasti, ciascuno corrispondente a una nota, disposti l uno accanto all altro: la tastiera del pianoforte, dell organo, del clavicembalo, del sintetizzatore; pestare, picchiare sulla …

    Dizionario italiano