uno strumento a fiato

  • 11imboccatura — s.f. [der. di imboccare ]. 1. a. [apertura: i. di un tubo, di un condotto ] ▶◀ bocca. b. [il punto da cui si accede a una strada, un corso d acqua e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ imbocco]. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 12taglio — / taʎo/ s.m. [der. di tagliare ]. 1. [il tagliare o l essere tagliato] ▶◀ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [dell erba, del fieno e sim.] falciatura, [allo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13tromba — tróm·ba s.f. 1a. AU TS mus. strumento a fiato, tradizionalmente di ottone, costituito da un tubo curvato cilindrico, provvisto di valvole e pistoni, che a un estremità termina con un bocchino e all altra si allarga terminando in un padiglione,… …

    Dizionario italiano

  • 14tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 15tromba — / tromba/ s.f. [da un germ. trumba ]. 1. (mus.) a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo munito di pistoni e terminante in un padiglione] ▶◀ (ant.) buccina, (lett.) oricalco. ‖ bombardino, cornetta, flicorno, trombone, tuba. ⇑ ottone …

    Enciclopedia Italiana

  • 16dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 17sfiatare — sfia·tà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere o essere) di aria, gas, vapore, fuoriuscire da un condotto, da un apertura naturale o artificiale 2. v.intr. (avere) emettere aria, gas, vapori: una caldaia che sfiata 3a. v.tr. BU far rimanere qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 18Sylvano Bussotti — (Florencia, 1 de octubre de 1931) es un artista italiano, especialmente conocido como compositor, aunque ha cultivado otras ramas del arte como la pintura, la poesía, la novela, la dirección teatral y cinematográfica, el canto o la escenografía.… …

    Wikipedia Español

  • 19prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 20suonatore — s. m. (f. trice) musicante, musicista, musico, strumentista, esecutore □ concertista, professore d orchestra, orchestrale, bandista. SFUMATURE suonatore strumentista orchestrale bandista Chi suona uno strumento musicale può esser definito… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione