uno stabilimento

  • 1stabilimento — sta·bi·li·mén·to s.m. 1a. BU lo stabilire, lo stabilirsi, l essere stabilito Sinonimi: costituzione, fondazione, instaurazione, istituzione. 1b. BU consolidamento, rafforzamento | fermo proposito, decisione 1c. TS dir.intern. atto mediante il… …

    Dizionario italiano

  • 2termalista — ter·ma·lì·sta s.m. e f. 1. TS med. in uno stabilimento termale, medico o sanitario addetto all assistenza e alle terapie termali 2. CO in uno stabilimento termale, chi è addetto ai servizi alberghieri {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano

  • 3smilitarizzare — smi·li·ta·riz·zà·re v.tr. CO 1. eliminare il carattere militare da un organismo che era originariamente inquadrato nelle forze armate o da categorie di persone, impianti o servizi che erano stati temporaneamente posti sotto il controllo e la… …

    Dizionario italiano

  • 4raccordo — {{hw}}{{raccordo}}{{/hw}}s. m. 1 Congiunzione, collegamento. 2 Parte, segmento, pezzo che ne tiene congiunti tra loro altri | Raccordo anulare, circonvallazione periferica urbana, spec. a Roma | Raccordo stradale, autostradale, per collegare fra… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5camerino — ca·me·rì·no s.m. 1a. BU piccola stanza; ripostiglio 1b. BU eufem., gabinetto 2a. CO nei teatri e negli studi cinematografici o televisivi, piccola stanza, spec. individuale, in cui gli attori, i cantanti, ecc., si truccano, indossano i costumi di …

    Dizionario italiano

  • 6caposala — ca·po·sà·la s.m. e f. 1. CO in uno stabilimento o in un ufficio pubblico, chi è responsabile di una sala o di un reparto | in un ospedale, infermiere responsabile di una sala o di un reparto 2. BU chi dirige i balli ad una festa {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 7carderia — car·de·rìa s.f. TS tess. reparto di uno stabilimento tessile dove si esegue la cardatura {{line}} {{/line}} DATA: 1955 …

    Dizionario italiano

  • 8centralino — cen·tra·lì·no s.m. AD piccola centrale telefonica di un ufficio, uno stabilimento e sim., per la commutazione di più telefoni e lo smistamento delle chiamate interne ed esterne: il centralino era sovraccarico di telefonate, un centralino con… …

    Dizionario italiano

  • 9custode — cu·stò·de s.m. e f., agg. FO 1a. s.m. e f., chi è addetto alla custodia di qcs., spec. di un edificio, di un ufficio pubblico, di uno stabilimento, ecc.: il custode della scuola, del palazzo, del museo Sinonimi: guardiano, portiere, portinaio,… …

    Dizionario italiano

  • 10lattoneria — lat·to·ne·rì·a s.f. 1. TS industr. in uno stabilimento industriale, reparto riservato ai lavori eseguiti con la latta e la lamiera e alle saldature in stagno 2. TS artig. attività, lavoro del lattoniere {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano