uno specchio

  • 71veleggiare — {{hw}}{{veleggiare}}{{/hw}}A v. intr.  (io veleggio ; aus. avere ) 1 (mar.) Navigare a vela: veleggiare sull oceano. 2 (aeron.) Volare senza motore, o senza diretto impiego del motore, detto di alianti. B v. tr. (lett.) Percorrere uno specchio d… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72cornice — s.f. [dal gr. korōnís ídos linea curva, compimento ]. 1. [oggetto variamente sagomato che inquadra un dipinto, una fotografia, uno specchio e sim.] ▶◀ ‖ intelaiatura, telaio. 2. (estens.) [ciò che circonda o limita una superficie] ▶◀ cerchia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73falsare — v. tr. [lat. tardo falsare, der. di falsus falso ]. [descrivere, rappresentare in modo contrario al vero, o diverso dall originale: f. i fatti ; uno specchio che falsa le immagini ] ▶◀ alterare, contraffare, deformare, distorcere, falsificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74fiore — / fjore/ s.m. [lat. flōs flōris ]. 1. (bot.) [apparato riproduttore delle angiosperme: f. secchi ; un mazzo di f. ] ▶◀ ‖ infiorescenza. ● Espressioni: fior di passione ▶◀ passiflora; fig., fiore all occhiello ➨ ❑; fig., fiori d arancio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75raddrizzare — /rad:ri ts:are/ (non com. raddirizzare) [der. di add(i )rizzare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [far tornare diritto, eliminando deformazioni, curvature, ecc.: r. un tubo ] ▶◀ addrizzare, riallineare. ◀▶ arcuare, contorcere, curvare, flettere …

    Enciclopedia Italiana

  • 76riflettore — /rifle t:ore/ s.m. [der. di riflettere, per influenza del fr. réflecteur ]. 1. (elettrotecn.) [apparecchio a flusso luminoso costituito essenzialmente da raggi riflessi: r. per riprese cinematografiche ; spegnere i r. ] ▶◀ ⇑ faro, proiettore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77rispecchiare — v. tr. [der. di specchiare, col pref. ri  ] (io rispècchio, ecc.). 1. [rimandare un immagine come in uno specchio: la superficie del lago rispecchiava le nuvole ] ▶◀ riflettere, (lett.) specchiare. ‖ riverberare. 2. (fig.) [essere l espressione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78riverbero — /ri vɛrbero/ s.m. [der. di riverberare ]. 1. a. [il riverberare o il riverberarsi, con riferimento a effetti luminosi o sonori] ▶◀ riflessione, (non com.) riverberamento, riverberazione, [con riferimento a effetti sonori] rimbombo. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79subacqueo — /sub ak:weo/ [comp. di sub e acqueo ]. ■ agg. [che si trova, si opera o si svolge sotto la superficie di uno specchio d acqua: pesca s. ] ▶◀ sottomarino. ◀▶ aereo, sopracqueo. ■ s.m. (f. a ) (sport.) [chi pratica gli sport sott acqua: un bravo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80Perseo —    Figlio di Danae e di Zeus e nipote di Acrisio re di Argo. Dato che Polidette considerava d impaccio per le sue intenzione poco oneste nei confronti di Danae pensò di toglirselo dai piedi spingendo il giovane ad imprese impossibili. Perseo con… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica