uno specchio

  • 61straripare — stra·ri·pà·re v.intr. (essere o avere) CO 1. di uno specchio o di un corso d acqua in piena, traboccare oltre le rive, al di sopra degli argini: dopo le abbondanti piogge molti fiumi sono straripati Sinonimi: tracimare. 2. estens., di un… …

    Dizionario italiano

  • 62suolo — suò·lo s.m. 1a. AU la superficie del terreno sul quale si sta o si cammina: cadere sul, al suolo Sinonimi: superficie, 1terreno. 1b. AU TS geol. strato superficiale della crosta terrestre, derivante dall alterazione di un substrato roccioso per… …

    Dizionario italiano

  • 63vedersi — ve·dér·si v.pronom.intr. (io mi védo) CO 1. vedere la propria immagine: vedersi riflesso in uno specchio; vedersi in fotografia, in un filmato Sinonimi: guardarsi, osservarsi. 2. con valore copulativo, avere una determinata percezione di se… …

    Dizionario italiano

  • 64vitone — vi·tó·ne s.m. 1. accr. → 2vite 2. TS arm. nelle antiche armi da fuoco ad avancarica, pezzo filettato che chiudeva la canna dalla parte della culatta 3. TS venat. lunga e robusta chiavarda con cui si fissano le botti da caccia sul fondo di uno… …

    Dizionario italiano

  • 65aberrazione — {{hw}}{{aberrazione}}{{/hw}}s. f. 1 (med.) Irregolarità di organi e di funzioni. 2 (fig.) Deviazione dalle comuni regole di comportamento. 3 (fis.) Difetto nella formazione delle immagini da parte di un sistema ottico: aberrazione astigmatica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66gibigiana — {{hw}}{{gibigiana}}{{/hw}}o gibigianna s. f. (lett.) Balenio di luce riflesso da un corpo lucido o da uno specchio …

    Enciclopedia di italiano

  • 67incidere (1) — {{hw}}{{incidere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io incisi , tu incidesti ; part. pass. inciso ; aus. avere ) 1 Gravare, pesare, influire: incidere sulle spese. 2 (fis.) Giungere, pervenire: il fascio di luce incide su uno specchio. 3 (mat.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68lucido (1) — {{hw}}{{lucido (1)}{{/hw}}agg. 1 Di corpo che per la sua estrema levigatezza riflette la luce | Lucido come uno specchio, pulitissimo; SIN. Lustro; CONTR. Opaco. 2 Splendente, luminoso | (poet.) Terso, limpido. 3 (fig.) Chiaro, perspicace: mente… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69molare (1) — {{hw}}{{molare (1)}{{/hw}}v. tr.  (io molo ) Lavorare un oggetto, una superficie e sim. con la mola, per conferir loro forma, lucentezza, levigatezza: molare uno specchio | (est.) Affilare lame. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo molare ‘macinare’.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70superficie — {{hw}}{{superficie}}{{/hw}}, (evit.) superfice s. f.  (pl. superfici  o superficie ) 1 Ente geometrico che delimita un corpo: la superficie di un muro, di uno specchio | Superficie del mare o di altre distese di acque: restare in –s. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano