uno scopo

  • 21pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22battaglia — s. f. 1. scontro, scaramuccia, combattimento, conflitto, zuffa, mischia, fatto d armi, assalto, attacco, azione, campagna, pugna (lett.), certame (lett.) 2. (fig.) contrasto, lotta, tenzone (lett.), lite, controversia, scontro □ (per uno scopo)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 23coordinare — co·or·di·nà·re v.tr. (io coórdino) CO 1a. mettere insieme in modo ordinato per raggiungere uno scopo ben preciso: coordinare le azioni, coordinare gli sforzi per ottenere qcs. Sinonimi: collegare. 1b. rendere composto, armonioso, funzionale:… …

    Dizionario italiano

  • 24diretto — di·rèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → dirigere, dirigersi 2a. agg. AU che si dirige verso un luogo, che muove verso qcs.: dove sei diretto?, ho preso il tram diretto in centro, un colpo diretto al viso Sinonimi: destinato, inviato, mirato,… …

    Dizionario italiano

  • 25finale — fi·nà·le agg., s.m., s.f. AU 1a. agg., che viene alla fine, che conclude: atto finale, scena finale, prova finale; che sta alla fine, ultimo: sillaba finale Sinonimi: conclusivo, terminale, ultimo. Contrari: di partenza, iniziale, preliminare;… …

    Dizionario italiano

  • 26finalistico — fi·na·lì·sti·co agg. 1. TS filos. che si riferisce al finalismo; conforme al finalismo: concezione finalistica 2. TS med. di movimento involontario, effettuato per es. nel sonno o nel coma vigile, finalizzato a uno scopo preciso, come ad es. l… …

    Dizionario italiano

  • 27indirizzare — in·di·riz·zà·re v.tr. AU 1. dirigere, far andare in un luogo o in una direzione: mi ha indirizzato qui, indirizzare i propri passi verso casa Sinonimi: mandare, spedire. 2. mandare qcn. da qcn., spec. per riceverne aiuto o consiglio: indirizzare… …

    Dizionario italiano

  • 28parete — pa·ré·te s.f. FO 1a. elemento architettonico verticale che delimita un ambiente, separandolo dall esterno o da altri ambienti interni a uno stesso edificio: parete di mattoni, di cartongesso | ciascuna delle due superfici di tale elemento:… …

    Dizionario italiano

  • 29operazione — {{hw}}{{operazione}}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Realizzazione: operazione manuale. 2 Azione che si prefigge uno scopo, che tende a produrre un effetto preciso: operazione bancaria. 3 Intervento chirurgico. 4 (mil.) Insieme di attività e avvenimenti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30adunare — (ant. aunare, agunare) [lat. adunare, der. di unus uno , col pref. ad ]. ■ v. tr. 1. [mettere insieme più persone o cose] ▶◀ (lett.) assembrare, concentrare, (non com.) congregare, convocare, raccogliere, radunare, raggruppare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana