uno che non ha la testa

  • 41usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …

    Dizionario italiano

  • 42faccia — fàc·cia s.f. FO 1a. parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: avere la faccia tonda, allungata; faccia rossa, pallida; lavarsi la faccia; dare uno schiaffo in faccia a qcn. Sinonimi: 2viso, 1volto. 1b. insieme dei tratti… …

    Dizionario italiano

  • 43re — 1ré s.m.inv. FO 1. supremo reggitore di una comunità politica indipendente o largamente autonoma, titolare a vita di un potere che non è espressione della volontà popolare ma deriva da altra fonte di legittimazione (successione ereditaria,… …

    Dizionario italiano

  • 44cuore — cuò·re s.m. 1a. FO organo vitale, posto nel torace, che pompa il sangue nel corpo: battiti, palpiti del cuore; il cuore mi batteva forte, essere malato di cuore | TS anat. organo muscolare cavo dei Vertebrati, suddiviso nell uomo in quattro… …

    Dizionario italiano

  • 45Mario Borghezio — (* 3. Dezember 1947 in Turin) ist ein italienischer Politiker und Mitglied der Lega Nord. Er ist seit dem 14. Juni 2001 Abgeordneter im Europäischen Parlament. Seit dem 14. Juli 2009 ist er Mitglied der Fraktion „Europa der Freiheit und der… …

    Deutsch Wikipedia

  • 46Nino Manfredi — Saturnino Nino Manfredi (Castro dei Volsci, 22 de marzo de 1921 Roma, 4 de junio de 2004) Actor, director teatral y director de cine, guionista y cantante italiano. Junto a Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Alberto Sordi y Marcello Mastroianni… …

    Wikipedia Español

  • 47stronzo — / strontso/ [dal longob. strunz sterco ], volg. ■ s.m. 1. [massa fecale solida di forma cilindrica] ▶◀ (volg., non com.) stronzolo. ⇑ (fam.) cacca, (pop.) merda. 2. (f. a ) (fig.) [persona malfida e sleale: sei proprio uno s.! ] ▶◀ canaglia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48grano — grà·no s.m. 1a. FO cereale molto diffuso, con infiorescenza a spiga, da cui si ricava la farina per il pane, la pasta, ecc.: un campo di grano, mietere il grano | TS bot.com. nome comune di varie specie del genere Tritico, tra cui ibridi e… …

    Dizionario italiano

  • 49scapestrato — [part. pass. di scapestrare ]. ■ agg. 1. (ant.) [sciolto, libero dal capestro]. 2. (fig.) a. [che conduce una vita disordinata e sregolata, dimostrando mancanza di senso di responsabilità: gioventù s. ] ▶◀ dissennato, incosciente, irresponsabile …

    Enciclopedia Italiana

  • 50scoperto — /sko pɛrto/ [part. pass. di scoprire ]. ■ agg. 1. [senza coperchio: una pentola s. ] ▶◀ scoperchiato. ◀▶ coperto. 2. (estens.) [senza copertura o riparo: terrazza s. ] ▶◀ aperto. ‖ all aperto. ◀▶ chiuso, coperto, riparato. 3 …

    Enciclopedia Italiana