universalità

  • 31pseudoconcetto — pseu·do·con·cét·to s.m. 1. TS filos. nella filosofia di Benedetto Croce (1866 1952), concetto generale che, a differenza delle categorie spirituali, è privo del carattere dell universalità, se empirico, o della concretezza, se astratto 2. BU… …

    Dizionario italiano

  • 32sopramondano — so·pra·mon·dà·no agg. TS filos. di esperienza o realtà, che trascende la dimensione quotidiana e temporale, realizzandosi su un piano di universalità ed eternità {{line}} {{/line}} DATA: 1551. ETIMO: der. di mondano con sopra …

    Dizionario italiano

  • 33universalitade — u·ni·ver·sa·li·tà·de s.f. OB var. → universalità …

    Dizionario italiano

  • 34universalitate — u·ni·ver·sa·li·tà·te s.f. OB var. → universalità …

    Dizionario italiano

  • 35università — u·ni·ver·si·tà s.f.inv. 1. OB universalità, totalità di persone o cose: l università dei cittadini, degli abitanti 2. TS stor. nel Medioevo, corporazione, associazione: l università dei librai, dei mercanti; università agraria, unione di… …

    Dizionario italiano

  • 36cristianità — {{hw}}{{cristianità}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di cristiano. 2 Universalità dei cristiani | Insieme dei Paesi abitati dai cristiani …

    Enciclopedia di italiano

  • 37ecumenicità — {{hw}}{{ecumenicità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ecumenico; SIN. Universalità …

    Enciclopedia di italiano

  • 38categoria — /katego ria/ s.f. [dal gr. katēgoría imputazione, predicato, attributo ]. 1. (filos.) [formulazione del pensiero a carattere generale o fondamentale] ▶◀ concetto, criterio, idea, principio. ‖ assioma, base, canone, caposaldo, cardine, fondamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 39cattolico — /ka t:ɔliko/ [dal lat. tardo catholĭcus, gr. katholikós universale ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (teol.) [detto della Chiesa cristiana di Roma, ispirata a principi di universalità] ▶◀ universale. ◀▶ locale, nazionale, particolare. 2. [che è conforme… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40coralità — s.f. [der. di corale ], lett. [l essere collettivo: c. di una richiesta ] ▶◀ compattezza, unanimità, universalità. ◀▶ (ant.) singolarità …

    Enciclopedia Italiana