unità didattica

  • 1unità — s.f. [dal lat. unĭtas atis, der. di unus uno ]. 1. a. [condizione dell essere solo e non più di uno: l u. del genere umano ] ▶◀ unicità. b. [il costituire un insieme che, pur formato o derivato da più elementi o componenti, risulta tuttavia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2unità — u·ni·tà s.f.inv. AU 1. l essere unico, singolo: unità e molteplicità | nella teologia cristiana, attributo di Dio in quanto unica sostanza in tre persone: il mistero dell unità e della trinità di Dio; unità della Chiesa, una delle caratteristiche …

    Dizionario italiano

  • 3modulo — / mɔdulo/ s.m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus misura ]. 1. [punto di riferimento, principio informativo di qualcosa: i m. pittorici del Cinquecento ] ▶◀ canone, criterio, esemplare, modello, norma. 2. (burocr.) [foglio a stampa con indicazioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Bibliografía de Italo Mancini — Anexo:Bibliografía de Italo Mancini Saltar a navegación, búsqueda Bibliografía de Italo Mancini I (1950 1971) 1950 1. Impegno con un libro, recensión a Francesco OLGIATI, I fondamenti della filosofia classica, Vita e Pensiero, Milán 1950; en… …

    Wikipedia Español

  • 5Asedio de Turín (1706) — Saltar a navegación, búsqueda Asedio de Turín (1706) Parte de Guerra de Sucesión Española Proyecto f …

    Wikipedia Español