unità di frequenza

  • 1frequenza — fre·quèn·za s.f. AD 1a. l essere frequente; ripetizione di fatti analoghi a brevi intervalli di tempo: la frequenza delle sue telefonate, una preoccupante frequenza di furti, la frequenza dei temporali Sinonimi: assiduità, continuità, iterazione …

    Dizionario italiano

  • 2frequenza — {{hw}}{{frequenza}}{{/hw}}s. f. 1 La condizione di ciò che accade o si ripete molte volte: la frequenza delle visite; CONTR. Rarità. 2 Assiduità di qlcu. in un luogo o a qlco.: la frequenza alle lezioni; CONTR. Assenza. 3 Affollamento: la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3hertz — {{hw}}{{hertz}}{{/hw}}s. m. inv. (fis.) Unità di frequenza, corrispondente a un ciclo al secondo; SIMB. Hz. ETIMOLOGIA: dal nome del fisico ted. H.R. Hertz (1857 1894) …

    Enciclopedia di italiano

  • 4Chronologie des attentats en France en 2011 — Sommaire 1 Janvier 2 Février 3 Mars 4 Avril 5 Juin …

    Wikipédia en Français

  • 5Chronologie des attentats en France en 2010 — Sommaire 1 Janvier 2 Février 3 Mars 4 Avril 5 Mai 6 …

    Wikipédia en Français

  • 6Chronologie des attentats attribués ou revendiquées par le FLNC — Cette liste non exhaustive présente les différentes actions armées attribuées ou revendiquées par les différents FLNC de 1976 à aujourd hui. Sommaire 1 1976 2 1977 3 1978 4 1979 …

    Wikipédia en Français

  • 7canale — {{hw}}{{canale}}{{/hw}}s. m. 1 Manufatto destinato a convogliare un corso d acqua a superficie libera: canale di bonifica; canale navigabile; canale di drenaggio. 2 In alpinismo, solco erosivo su pendii rocciosi. 3 (est.) Tubo, conduttura per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …

    Dizionario italiano

  • 9lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 10chilociclo — chi·lo·cì·clo s.m. TS fis. unità di misura della frequenza pari a 1000 cicli (simb. kc) {{line}} {{/line}} VARIANTI: kilociclo. DATA: 1931. ETIMO: comp. di 1chilo e 1ciclo, cfr. fr. kilocycle …

    Dizionario italiano