una somma rilevante

  • 1ragguardevole — /rag:war devole/ agg. [der. di ragguardare ]. 1. [di persona, degno di riguardo, di considerazione: i più r. cittadini ] ▶◀ di riguardo, egregio, eminente, illustre, importante, insigne, notabile, notevole, pregiato, prestigioso, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2patrimonio — pa·tri·mò·nio s.m. 1. TS dir. insieme di rapporti giuridici attivi e passivi, aventi contenuto economico e facenti capo a una persona fisica o giuridica 2. AU complesso di beni di una persona o di una famiglia: ereditare un notevole patrimonio;… …

    Dizionario italiano

  • 3patrimonio — /patri mɔnjo/ s.m. [dal lat. patrimonium, der. di pater tris padre ]. 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p. ] ▶◀ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, proprietà, ricchezze, (pop.) roba, sostanze. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ingente — in·gèn·te agg. CO di notevole entità, di elevato valore: subire un danno ingente, una somma, un eredità ingente, spese ingenti Sinonimi: 1alto, considerevole, consistente, grande, massiccio, notevole, ragguardevole, rilevante, significativo.… …

    Dizionario italiano

  • 5considerevole — /konside revole/ agg. [der. di considerare ]. [degno di considerazione, spec. per quantità: un c. aiuto ; una somma c. ] ▶◀ apprezzabile, (non com.) considerabile, consistente, cospicuo, grande, importante, notevole, ragguardevole, rilevante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ridicolo — /ri dikolo/ [dal lat. ridicŭlus, der. di ridēre ridere ]. ■ agg. 1. [che fa ridere, degno di riso o di derisione: crede di essere originale e invece è soltanto r. ] ▶◀ (non com.) arlecchinesco, buffo, comico, da ridere, macchiettistico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7alto — 1àl·to agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che ha un altezza elevata rispetto alla norma: un albero molto alto, una torre alta, alte montagne; un uomo alto, di alta statura Sinonimi: elevato, grande; lungo. Contrari: basso, piccolo. I 1b. che ha… …

    Dizionario italiano

  • 8grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 9forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano

  • 10forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana