una sfilza di -i

  • 1sfilza — / sfiltsa/ s.f. [der. di filza, col pref. s (nel sign. 6)]. [insieme di cose disposte in fila, spec. in tono neg., anche fig.: s. di libri ; una s. di errori ] ▶◀ fila, infilzata, seguito, (lett.) sequela, serie, (non com.) sfilata, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2contumelia — con·tu·mè·lia s.f. CO parola, frase o espressione ingiuriosa, che costituisce insulto o villania: una sfilza di contumelie, dire, lanciare contumelie, coprire qcn. di contumelie {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: dal lat. contumēlĭa(m),… …

    Dizionario italiano

  • 3fila — fì·la s.f. FO 1a. successione o allineamento di cose una dietro l altra o una accanto all altra: fila di alberi, una fila di macchine ferme al semaforo, file di poltrone in platea | serie di persone allineate una accanto all altra o una dietro l… …

    Dizionario italiano

  • 4processione — pro·ces·sió·ne s.f. AU 1a. cerimonia liturgica consistente in un corteo di religiosi e laici che avanzano lentamente in fila, pregando e portando reliquie e immagini sacre per le strade o anche all interno di una chiesa: andare, sfilare in… …

    Dizionario italiano

  • 5sequela — se·què·la s.f. 1. CO successione di fatti, avvenimenti, ecc. analoghi e per lo più negativi: una sequela di disgrazie, di guai | sfilza ininterrotta, lunga serie: una sequela di domande, d insulti | successione incessante di persone: una sequela… …

    Dizionario italiano

  • 6catena — ca·té·na s.f. FO 1a. serie di anelli di ferro, acciaio e sim. collegati fra loro, usata per tenere saldamente legato o sospeso qcs., per legare qcn. o anche per sbarrare l accesso a un luogo: la catena del cane, dell ancora, il prigioniero era… …

    Dizionario italiano

  • 7seguito — 1sé·gui·to s.m. FO 1. insieme di persone che seguono e accompagnano un personaggio importante: la regina e il suo seguito, essere al seguito di qcn., accompagnarlo in un viaggio o in un impresa Sinonimi: codazzo, scorta. 2a. insieme di persone… …

    Dizionario italiano

  • 8continuo — con·tì·nu·o agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che dura, che è senza interruzioni nel tempo; ininterrotto, incessante: un movimento continuo; un getto d acqua continuo; una risata, una gioia continua; un continuo andirivieni di persone | che si ripete …

    Dizionario italiano

  • 9ondata — on·dà·ta s.f. CO 1. colpo, urto della massa d acqua di una grossa onda, spec. marina; cavallone, maroso: un ondata travolse l imbarcazione, violente ondate si infrangono sugli scogli Sinonimi: cavallone, 1maroso, onda. 2. estens., massa compatta… …

    Dizionario italiano

  • 10fila — s.f. [da filo ]. 1. [serie di cose o persone poste su una medesima linea: una f. di scolari ; poltrone di prima f. ] ▶◀ (non com.) filiera, riga, [di piante e sim.] filare. 2. (estens.) [al plur., l insieme degli appartenenti a un partito, a un… …

    Enciclopedia Italiana