una scusa

  • 1scusa — scù·sa s.f. FO 1. spec. al pl., richiesta di perdono per una mancanza, un errore, una colpa più o meno grave; le parole o gli atti con cui si esprime tale richiesta: porgere, fare le scuse a qcn.; ascoltare, accettare le scuse di qcn.; scuse… …

    Dizionario italiano

  • 2scusa — {{hw}}{{scusa}}{{/hw}}s. f. 1 Richiesta che ha lo scopo di ottenere il perdono altrui per una colpa o una mancanza commesse: chiedere, domandare –s; SIN. Perdono | Espressione, manifestazione del proprio rincrescimento: presentare le proprie… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3scusa — / skuza/ s.f. [der. di scusare ]. 1. a. [spec. al plur., lo scusare qualcuno: non concedere s. ] ▶◀ attenuante, grazia, perdono. ◀▶ condanna. b. [spec. al plur., lo scusarsi: fare le proprie s. ] ▶◀ (lett.) ammenda. c …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scusa — s. f. 1. perdono, indulgenza, comprensione, ammenda, venia (lett.) □ giustificazione, discolpa, discarico □ attenuante, spiegazione, scusante, alibi CONTR. colpa, accusa 2. pretesto, cavicchio (fig.), ripiego, scappatoia, astuzia, cavillo, finta… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5pretesto — s. m. 1. scusa, giustificazione, scusante, alibi (fig.) 2. appiglio, cavillo, scappatoia □ materia, motivo, ragione □ occasione, opportunità □ cagione, causa, causa scatenante, scintilla (fig.). SFUMATURE pretesto cavillo scappatoia Con …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 8trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 9trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 10presentare — A v. tr. 1. mostrare, esporre, esibire □ (una notizia, una legge) pubblicare □ (una scusa, una prova, ecc.) addurre, produrre □ (una vivanda) servire, portare CONTR. nascondere, occultare 2. (fig …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione