una scuola

  • 71periferia — pe·ri·fe·rì·a s.f. 1. OB circonferenza; contorno, orlo circolare Contrari: centro. 2a. CO la zona più esterna e marginale, in contrapposizione al centro, di uno spazio o di un territorio: la periferia della penisola, della nazione Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 72polifonia — po·li·fo·nì·a s.f. TS mus. 1a. insieme simultaneo di due o più linee melodiche vocali o strumentali, indipendenti e collegate fra loro da particolari leggi armoniche Contrari: monodia. 1b. produzione musicale polifonica di un autore, di una… …

    Dizionario italiano

  • 73portone — por·tó·ne s.m. 1. accr. → 1porta 2. AU negli edifici, porta di grandi dimensioni che costituisce l entrata principale o che permette l ingresso ai veicoli: il portone di una casa, di una scuola, aprire, chiudere il portone | BU colloq., androne:… …

    Dizionario italiano

  • 74professore — pro·fes·só·re s.m. FO 1. chi insegna in una scuola di istruzione secondaria o all università (abbr. prof., accorc. 1prof): professore delle medie, del liceo, professore di lettere, di matematica Sinonimi: docente. 2. estens., chi per professione… …

    Dizionario italiano

  • 75seguace — se·guà·ce s.m. e f., agg. 1. s.m. e f. CO chi segue i dettami di una religione, di una dottrina, di una scuola di pensiero, di un maestro e sim. Sinonimi: 1allievo, emulo, epigono, erede. 2. s.m. LE affluente: su la marina dove l Po discende |… …

    Dizionario italiano

  • 76suppellettile — sup·pel·lèt·ti·le s.f. CO 1. spec. al pl., l insieme degli oggetti necessari alla funzionalità o all arredo di una casa, di un ufficio, di una scuola, di una chiesa, ecc.: comprare nuove suppellettili, suppellettile liturgica Sinonimi: arredo,… …

    Dizionario italiano

  • 77topica — 1tò·pi·ca s.f. CO fam., azione o parola inopportuna, fatta o detta a sproposito; sbaglio, figuraccia: fare, farsi una topica Sinonimi: figuraccia, gaffe. {{line}} {{/line}} DATA: 1890. ETIMO: dal lomb. e genov. tòpica, tratto da (in)topicà propr …

    Dizionario italiano

  • 78poesia — {{hw}}{{poesia}}{{/hw}}s. f. 1 Arte e tecnica di esprimere in versi esperienze, idee, emozioni, fantasie e sim.: poesia epica, drammatica, lirica, didascalia, satirica, pastorale; CONFR. Prosa 2 Maniera tipica di un poeta o di una scuola di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 79rettore — {{hw}}{{rettore}}{{/hw}}A s. m.  (f. trice ) 1 Chi regge o è a capo di convitti, comunità e sim.: il rettore dell università. 2 (lett.) Chi regge, governa | Rettore del cielo, Dio. 3 In diritto canonico, ecclesiastico che regge un collegio, una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 80seguace — {{hw}}{{seguace}}{{/hw}}A agg. (raro, lett.) Che segue. B s. m.  e f. Chi segue una dottrina, una scuola, una corrente, un maestro e sim.: i seguaci di Aristotele …

    Enciclopedia di italiano