una sconfitta

  • 1sconfitta — 1scon·fìt·ta s.f. AU 1. lo sconfiggere e il suo risultato; annientamento di un esercito in battaglia: la sconfitta dell esercito napoleonico a Waterloo Sinonimi: annientamento, débâcle, disfatta. Contrari: 1successo, trionfo, vittoria. 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 2sconfitta — s.f. [part. pass. femm. di sconfiggere1]. 1. [esito sfavorevole di una battaglia: subire una s. ] ▶◀ ↑ annientamento, débâcle, disfatta. ◀▶ successo, vittoria. ↑ trionfo. 2. a. (estens.) [esito sfavorevole di una competizione sportiva, politica,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3sconfitta — {{hw}}{{sconfitta}}{{/hw}}s. f. 1 Disfatta totale di un esercito in combattimento. 2 (est.) Perdita, grave insuccesso: sconfitta elettorale | Insuccesso in una gara sportiva; CONTR. Vittoria …

    Enciclopedia di italiano

  • 4infliggere — in·flìg·ge·re v.tr. CO imporre una pena, un castigo, una sofferenza e sim.: infliggere una punizione, una multa | estens., spec. in un combattimento o in una competizione sportiva, far subire una sconfitta, uno smacco e sim.: infliggere gravi… …

    Dizionario italiano

  • 5sportivo — spor·tì·vo agg., s.m. FO 1. agg., relativo allo sport: gara sportiva, giornale sportivo, articoli sportivi 2a. agg., adatto, funzionale alla pratica dello sport: sacca, tuta sportiva 2b. agg., estens., di abbigliamento, pratico, comodo, informale …

    Dizionario italiano

  • 6perdente — per·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → perdere Sinonimi: 1sconfitto. Contrari: vincente, vincitore. 2. agg., s.m. e f. CO che, chi ha perduto, ha subito una sconfitta in una contesa, un gioco, una competizione sportiva: la squadra …

    Dizionario italiano

  • 7rivincita — ri·vìn·ci·ta s.f. AD 1. in alcuni giochi, spec. di carte, o negli sport, partita o gara concessa dal vincitore all avversario battuto, perché possa rifarsi della sconfitta: concedere, chiedere la rivincita | vittoria conseguita in tale gara: è… …

    Dizionario italiano

  • 8sconfitto — [part. pass. di sconfiggere1]. ■ agg. [che ha subìto una sconfitta] ▶◀ battuto, superato, vinto. ↑ annientato, sbaragliato, schiacciato, sgominato, sopraffatto. ◀▶ vincente, vincitore, vittorioso. ‖ trionfante. ■ s.m. (f. a ) [chi ha subìto una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 10testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana