una scelta infelice

  • 1infelicità — in·fe·li·ci·tà s.f.inv. CO 1. l essere infelice, scontento: essere la causa dell infelicità di qcn., vivere nell infelicità Sinonimi: afflizione, amarezza, disgrazia, insoddisfazione, malinconia, mestizia, miseria, tristezza, sventura. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 2felice — fe·lì·ce agg. FO 1a. pienamente soddisfatto, appagato: essere, sentirsi, vivere felice; fare felice qcn. | contento, lieto: sono felice per te; felice di fare la sua conoscenza, nelle presentazioni | fortunato: felice chi si accontenta di poco!… …

    Dizionario italiano

  • 3sbagliato — sba·glià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sbagliare, sbagliarsi 2. agg. CO errato, scorretto; erroneo: risposta sbagliata, un giudizio sbagliato | non eseguito nel modo corretto: un calcolo sbagliato, una misurazione sbagliata Sinonimi: 1inesatto,… …

    Dizionario italiano

  • 4infelicità — s.f. [dal lat. infelicĭtas atis ]. 1. [stato, sentimento di chi è infelice: provocare l i. di una persona ] ▶◀ afflizione, amarezza, malinconia, mestizia, pena, tristezza. ↓ insoddisfazione, scontentezza. ◀▶ contentezza, felicità, gioia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Pietro Citati — (né en 1930 à Florence) est un écrivain et critique littéraire italien, auteur de nombreux essais dont certains ont été traduits dans différents pays. Sommaire 1 Biographie 2 Bibliographie partielle 3 Notes et référe …

    Wikipédia en Français

  • 6sbagliato — agg. [part. pass. di sbagliare ]. 1. a. [fatto, eseguito male: un tiro s. ] ▶◀ errato, [di lavoro e sim.] malfatto. ◀▶ (fam.) azzeccato, giusto, [di lavoro e sim.] ben fatto. b. [non conforme a una regola, a una procedura e sim.: un enunciato, un …

    Enciclopedia Italiana