una rimessa

  • 11perdita — pèr·di·ta s.f. FO 1a. il perdere, il non possedere più un bene materiale, un oggetto, del denaro, ecc.: perdita dei propri beni; smarrimento di qualcosa: perdita del portafoglio, perdita dei documenti Contrari: recupero. 1b. l essere privato,… …

    Dizionario italiano

  • 12volata — vo·là·ta s.f. 1a. CO il volare e il suo risultato: il passero si posò dopo una breve volata Sinonimi: volo. 1b. CO stormo di uccelli in volo: una volata di anatre 2. AD fig., corsa molto rapida: faccio una volata al negozio e torno | fare tutta… …

    Dizionario italiano

  • 13Val Polcevera — Vue du val Polcevera, avec le pont Morandi (autoroute A10). Massif Apennins Pays …

    Wikipédia en Français

  • 14consegna — con·sé·gna s.f. 1. AU il consegnare e il suo risultato: effettuare una consegna, consegna a domicilio; pagamento alla consegna Sinonimi: distribuzione, recapito, rimessa. 2. TS dir. trasferimento del possesso o della detenzione di una cosa da un… …

    Dizionario italiano

  • 15rustico — / rustiko/ [dal lat. rustĭcus, der. di rus campagna ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. a. [di campagna: chiesetta r. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ rurale agg. (1)]. b. [proprio delle persone di campagna e dei piccoli centri: maniere r. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 16spedizione — /spedi tsjone/ s.f. [der. di spedire ; dal lat. expeditio onis ]. 1. [l inviare lettere, messaggi o merci per mezzo dei servizi postali e sim.: la s. di un pacco ] ▶◀ invio, rimessa. ‖ impostazione. ◀▶ ‖ ✻ ricevimento, ✻ ricezione, ritiro. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17box — /bɒks/ s. ingl. (propr. ricettacolo, scatola ), usato in ital. al masch. 1. a. [spazio delimitato da pareti] ▶◀ compartimento, scompartimento, scomparto, vano. b. [struttura chiusa con pareti in legno, metallo o vetro: il b. del telefono, il b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18deposito — /de pɔzito/ s.m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sost. di deponĕre deporre ]. 1. [atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona: tenere in d. ] ▶◀ consegna, custodia. 2. (estens.) a. [somma di denaro versata… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19rinvio — /rin vio/ s.m. [der. di rinviare ]. 1. [il rinviare, mandare qualcosa da un posto all altro e, anche, l essere rinviato: la pratica è stata oggetto di rinvii da un ufficio all altro ] ▶◀ ‖ passaggio, spedizione, trasferimento. 2. (sport.) [nel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20accompagnatoria — ac·com·pa·gna·tò·ria s.f. TS burocr. lettera di accompagnamento di documenti, atti o sim. | TS banc. lettera che accompagna la rimessa di titoli a una banca e ne contiene la distinta {{line}} {{/line}} DATA: 1791. ETIMO: dalla loc. lettera… …

    Dizionario italiano