una quantità di gente

  • 11incredibile — in·cre·dì·bi·le agg. FO 1. non credibile, che non si può credere: affermazioni, prove incredibili, un racconto incredibile | estens., inverosimile, assurdo: una storia incredibile; anche s.m., una vicenda che ha dell incredibile | con valore… …

    Dizionario italiano

  • 12tra — prep. [lat. intra ] (radd. sint.). 1. a. [per indicare posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: il ruscello scorre t. due sponde erbose ; te lo saprò dire t. oggi e domani ] ▶◀ fra. b. (fig.) [per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13fiumana — 1fiu·mà·na s.f. CO 1. ampia corrente di un fiume in piena | genericamente, fiume Sinonimi: piena. 2. fig., grande quantità di persone o cose che si susseguono: una fiumana di gente, una fiumana di parole Sinonimi: fiume, fottio, mare, marea,… …

    Dizionario italiano

  • 14saturo — sà·tu·ro agg. TS chim. 1. di composto organico in cui gli atomi di carbonio sono uniti tra loro con legami semplici 2. di soluzione, che contiene disciolta una quantità di sostanza pari alla solubilità di questa in un dato solvente Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 15valanga — va·làn·ga s.f. 1. AU massa di neve o di ghiaccio, spec. di notevoli dimensioni e forza considerevole, che precipita lungo un pendio montuoso, aumentando spesso di volume e velocità durante la caduta e spingendo avanti un enorme massa d aria 2. AU …

    Dizionario italiano

  • 16marea — /ma rɛa/ s.f. [der. di mare ]. 1. (fis., geogr.) [periodico alzarsi e abbassarsi del livello dei mari e degli oceani, provocato dall attrazione gravitazionale della luna e del sole] ● Espressioni: alta marea ➨ ❑; bassa marea ➨ ❑. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17folla — {{hw}}{{folla}}{{/hw}}o folla s. f. 1 Quantità di gente riunita insieme; SIN. Calca. 2 (fig.) Gran numero di cose: una folla di pensieri. ETIMOLOGIA: da follare (dal lat. fullo, fullonis ‘lavandaio’) …

    Enciclopedia di italiano

  • 18poco — pò·co agg.indef., pron.indef., s.m., avv. FO 1. agg.indef., in relazione con nomi numerabili o collettivi, che è in scarso numero: poche persone, poca gente, pochi soldi, poco denaro, pochi giorni, poche perdite; in frasi esclamative: poche… …

    Dizionario italiano

  • 19parecchio — pa·réc·chio agg.indef., pron.indef., avv., agg. 1. agg.indef. FO in quantità considerevole o in numero rilevante, non poco: c era parecchia gente, occorre parecchio denaro, lo rividi dopo parecchi giorni, passerà parecchio tempo; anche con… …

    Dizionario italiano

  • 20troppo — tròp·po agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in quantità eccessiva, in misura esagerata: qui c è troppo rumore, hai messo troppo sale nella minestra, è passato troppo tempo | troppa grazia!, troppa …

    Dizionario italiano