una pessima

  • 1pessimo — pès·si·mo agg. AU 1. superl. di cattivo, estremamente scorretto o molto riprovevole dal punto di vista morale o spirituale: una pessima azione, un pessimo comportamento | privo di buone qualità, poco raccomandabile: frequentare pessime compagnie; …

    Dizionario italiano

  • 2passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3prestazione — pre·sta·zió·ne s.f. CO 1. il prestare, il fornire la propria opera per svolgere un lavoro o un attività; l opera, l attività fornita: prestazione professionale, prestazione artigianale, parcella compilata in base alle prestazioni 2a. rendimento… …

    Dizionario italiano

  • 4cera — 1cé·ra s.f. 1a. AU sostanza molle e giallastra prodotta dalle api per costruire i favi, plasmabile al calore, usata per fare candele, cosmetici, ecc.: cera d api, candele di cera, statua di cera, cera fusa | essere molle, malleabile come la cera …

    Dizionario italiano

  • 5mortificare — mor·ti·fi·cà·re v.tr. (io mortìfico) AU 1. reprimere lo stimolo dei sensi con penitenze corporali e spirituali, spec. come pratica ascetica: mortificare il corpo, la carne, gli istinti Sinonimi: reprimere. 2. offendere una persona nell orgoglio o …

    Dizionario italiano

  • 6ortografia — or·to·gra·fì·a s.f. 1a. CO TS gramm. uso dei segni grafici e d interpunzione di una lingua; rappresentazione dei suoni e delle parole di una lingua mediante l uso corretto della sua scrittura: un tema pieno di errori di ortografia 1b. CO estens …

    Dizionario italiano

  • 7trovata — tro·và·ta s.f. AU 1. espediente per uscire da una situazione difficile, per trarsi d impaccio e sim.: escogitare una trovata | estens., buona idea: la tua trovata mi ha permesso di vincere | iron., idea poco felice: una pessima trovata Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8abitudine — /abi tudine/ s.f. [dal lat. habitudo dĭnis, der. di habĭtus us abito ]. 1. a. [tendenza a ripetere determinati atti, con le prep. a, di o assol.: fare l a. a tutto ; avere l abitudine di andare a letto presto ; prendere una pessima a. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9spesa — / spesa/ s.f. [lat. tardo expensa (pecunia ) (denaro) speso ]. 1. a. [lo spendere: affrontare, sostenere una s. ; limitare le s. ] ▶◀ esborso, (ant.) spendio, (non com.) spendita, uscita. ◀▶ entrata, guadagno, incasso, introito. b. (estens.) [la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10massacrare — mas·sa·crà·re v.tr. CO 1. uccidere, trucidare in modo brutale e violento persone o animali inermi e indifesi: i terroristi massacrarono gli ostaggi | uccidere con estrema ferocia una singola persona: l hanno massacrato a colpi di scure |… …

    Dizionario italiano