una persona che studia

  • 1studioso — /stu djoso/ [dal lat. studiosus desideroso, zelante, premuroso e anche dedito agli studi ]. ■ agg. 1. [che si dedica allo studio con diligenza e applicazione: un ragazzo s. ] ▶◀ ‖ coscienzioso, diligente, volenteroso, zelante. ◀▶ negligente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2chi — {{hw}}{{chi}}{{/hw}}A pron. rel. m.  e f. sing. 1 Colui il quale, colei la quale (con funzione di sogg. e di compl.): chi studia è promosso; ammiro chi è generoso; dillo a chi vuoi. 2 Uno che, qualcuno che: si salvi chi può!; non trovo chi mi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3studio — stù·dio s.m. FO 1. lo studiare; applicazione volta all apprendimento di una disciplina: dedicare molte ore allo studio, lo studio delle lingue, della storia, una persona dedita allo studio | ciò che si studia: uno studio piacevole; gli studi… …

    Dizionario italiano

  • 4onomastica — o·no·mà·sti·ca s.f. TS ling. 1. branca della linguistica che studia i nomi propri, i loro processi di formazione e le loro caratteristiche all interno di una o più lingue o dialetti 2. l insieme dei nomi propri di persona o di luogo all interno… …

    Dizionario italiano

  • 5tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Italia española — es una denominación de uso historiográfico[1] para designar al conjunto de territorios italianos dependientes de la Monarquía Hispánica del Antiguo Régimen (siglos XVI, XVII y XVIII). Éstos fueron, en uno u otro momento, el Ducado de Milán, los… …

    Wikipedia Español

  • 7spesa — {{hw}}{{spesa}}{{/hw}}s. f. 1 Versamento, esborso di una somma di denaro come pagamento, compenso e sim. | Quantità di denaro che si spende o si deve spendere per acquistare, compensare, pagare tributi e sim.: la spesa è cento euro; la spesa è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8ИЕРОНИМ СТРИДОНСКИЙ — [лат. Hieronymus Stridonensis], или Евсевий Иероним [лат. Eusebius Hieronymus] (ок. 347, Стридон 30.09.419/20, Вифлеем), блж. (пам. 15 июня, пам. зап. 30 сент.), пресвитер, библеист, экзегет, переводчик Свящ. Писания, один из 4 великих учителей… …

    Православная энциклопедия