una persona buona

  • 81avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 82parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85malnato — (o mal nato) agg. [grafia unita di mal nato ]. 1. (ant.) a. [di persona, nato da genitori umili; di umile condizione sociale e sim.] ▶◀ plebeo, villano. ◀▶ bennato, nobile. b. [di persona priva di gusto e buona educazione] ▶◀ buzzurro, (gerg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86lingua — s. f. 1. organo del gusto 2. (est., di terra, di fuoco, ecc.) lista, striscia 3. linguaggio, favella, idioma, parlata, dizione, discorso, eloquio □ prosa, stile □ gergo CFR. glotto , glotto 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 87palla — s.f. [dal longob. palla, corrispondente al franco balla balla1 ]. 1. (sport., gio.) a. [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi: colpire la p. ] ▶◀ pallone, sfera. ● Espressioni (con uso fig.): cogliere (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88pretesa — /pre tesa/ s.f. [part. pass. femm. di pretendere ]. 1. [il fatto di pretendere cose a cui non si ha pieno diritto: avanzare delle p. su un territorio ] ▶◀ (lett.) pretensione. 2. [ostentazione di pregi o capacità che non si possiedono: avere la p …

    Enciclopedia Italiana

  • 89semplice — semplice1 / semplitʃe/ (ant. simplice) [lat. simplex simplĭcis, comp. di sem(el ) una volta , e tema di plectĕre piegare ; quindi piegato una sola volta ]. ■ agg. 1. a. [che è costituito da un solo elemento e non può risolversi perciò in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90puttana — s.f. [dal fr. ant. putain, caso obliquo di pute donna di facili costumi , femm. di put sporco, puzzolente ], volg. 1. [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso: fare la p.; sei… …

    Enciclopedia Italiana