una persona buona

  • 61virtù — vir·tù s.f.inv. AU 1. disposizione morale che induce l uomo a perseguire e compiere costantemente il bene prescindendo da eventuali ricompense o castighi: praticare, esercitare la virtù, scegliere la via della virtù, essere esempio di virtù |… …

    Dizionario italiano

  • 62opinione — /opi njone/ s.f. [dal lat. opinio onis, affine a opinari opinare ]. 1. a. [modo di pensare o di giudicare qualcosa, con un accento più o meno forte di soggettività: o. probabile, assurda ; questa è la mia o. ] ▶◀ avviso, convincimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63raggiro — s. m. imbroglio, inganno, truffa, bidonata (pop.), bidone (pop.), bindolo (fig.), frode, buggeratura, infinocchiatura, inculata (volg., fig.), turlupinatura □ circonvenzione, circuizione □ intrigo, rigiro (fig.), impostura, maneggio, manovra (fig …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 64contro — [lat. contra ]. ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi ; agire c. la volontà del padre ] ▶◀ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. prep.: contro voglia [anche in grafia unita]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65fortuna — s.f. [lat. fortūna, der. di fors fortis caso, sorte ]. 1. [ciò che rende imprevedibili o ineluttabili alcuni eventi umani] ▶◀ caso, destino, fato, sorte, (lett.) ventura. ● Espressioni: buona fortuna [espressione augurale] ▶◀ auguri, (fam.) in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66mercede — /mer tʃede/ (ant. merzede /mer tsede/) s.f. [lat. merces ēdis, der. di merx mercis merce ], lett. 1. [ciò che si dà a una persona come corrispettivo per una prestazione: ricevere la m. ; buona m. ] ▶◀ compenso, paga, retribuzione, salario. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67raccomandazione — /rak:omanda tsjone/ s.f. [der. di raccomandare ]. 1. [istruzione con cui si consiglia di fare o di non fare qualcosa: non dimenticare le r. del medico ] ▶◀ ammonimento, avvertimento, consiglio, esortazione, invito, monito, suggerimento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68stimabile — /sti mabile/ agg. [dal lat. aestimabĭlis, der. di aestimare stimare ]. 1. [che può essere valutato una certa cifra, con le prep. in, su : un patrimonio s. in 10 milioni di euro ] ▶◀ calcolabile (in), estimabile, valutabile. ◀▶ [con uso assol.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69bonario — bo·nà·rio agg. CO 1a. che ha indole buona, semplice, affabile, indulgente: tuo padre è una persona bonaria Sinonimi: affabile, benevolo, benigno, indulgente, 1mite. Contrari: acido, aggressivo, arcigno, cattivo, 1duro, intollerante, litigioso,… …

    Dizionario italiano

  • 70ricercatezza — ri·cer·ca·téz·za s.f. CO 1. particolare eleganza e raffinatezza, talora eccessiva, ostentata da una persona nei gusti, nei comportamenti, nel modo di vestire, di parlare o di scrivere: vestire alla buona, senza ricercatezza, parlare con… …

    Dizionario italiano