una persona buona

  • 51posto (1) — {{hw}}{{posto (1)}{{/hw}}part. pass.  di porre ; anche agg. 1 Collocato, situato. 2 Supposto, ammesso | Posto che, dato che | Posto ciò, premesso questo. posto (2) {{hw}}{{posto (2)}{{/hw}}s. m. 1 Luogo determinato assegnato a qlcu. o a qlco.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52provare — [lat. prŏbare provare, approvare , der. di probus buono, onesto ; propr. riconoscere una cosa come buona ] (io pròvo, ant. pruòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [sottoporre un oggetto, un materiale, ecc., a prove che hanno come scopo la verifica delle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53castigo — s. m. punizione, pena, correzione, riprensione, lezione, esempio, penitenza, espiazione, fio □ vendetta, nemesi □ consegna (milit.) CONTR. perdono, assoluzione, misericordia, venia (lett.) □ premio, ricompensa FRASEOLOGIA castigo di Dio (fig.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 54nobiltà — s. f. 1. blasone □ aristocrazia, patriziato, nobili, casta nobiliare CFR. plebe, volgo, popolino, borghesia 2. dignità, importanza, eccellenza, superiorità CONTR. irrilevanza, trascurabilità, inferiorità 3. (fig.) distinzione, altezza, grandezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 55bontà — bon·tà s.f.inv. FO 1a. l esser buono; qualità di chi cerca di procurare il bene degli altri: è una persona di grande, rara bontà; bontà d animo, di cuore; fare un atto di bontà Sinonimi: carità, generosità, umanità. Contrari: brutalità,… …

    Dizionario italiano

  • 56certificato — cer·ti·fi·cà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → certificare, certificarsi 2. s.m. AU TS burocr. documento riportante una dichiarazione rilasciata da un ente o da una persona autorizzata, che attesta la verità di un fatto, la sussistenza di …

    Dizionario italiano

  • 57giudicare — giu·di·cà·re v.tr. e intr. (io giùdico) FO 1a. v.tr., sottoporre a giudizio, spec. di natura morale o estetica, valutare: giudicare una persona, un comportamento, un azione; giudicare un quadro, giudicare un opera letteraria Sinonimi: commentare …

    Dizionario italiano

  • 58natura — na·tù·ra s.f. FO 1. il complesso degli esseri viventi, delle forze, dei fenomeni in quanto aventi in sé un principio costitutivo che ne stabilisce l ordine e le regole: le meraviglie, i misteri della natura, lo studio della natura | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 59protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… …

    Dizionario italiano

  • 60se — 1se pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl. 1. FO forma che il pronome si assume con i pronomi atoni lo, la, li, le e la particella ne, in posizione proclitica o enclitica: se l è visto davanti, se lo mise in tasca, non vuole prendersene cura …

    Dizionario italiano