una mezzo parola

  • 1mezzo — 1mèz·zo agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che costituisce la metà di un intero: mezza mela, mezzo chilo, mezza dozzina, mezza porzione | preceduto dall art.indet., con valore approssimativo: peserà un mezzo chilo | di recipiente, che ha una… …

    Dizionario italiano

  • 2mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3intercedere — /inter tʃɛdere/ [dal lat. intercedĕre, propr. giungere in mezzo, intervenire , comp. di inter e cedĕre andare ] (pass. rem. intercedètti, lett. intercèssi, intercedésti, ecc.; part. pass. interceduto, lett. intercèsso ). ■ v. intr. (aus. avere )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4togliere — {{hw}}{{togliere}}{{/hw}}o (lett., poet.) torre (2) A v. tr.  (pres. io tolgo , tu togli , egli toglie , noi togliamo , voi togliete , essi tolgono ; pass. rem. io tolsi , tu togliesti ; fut. io toglierò , pop. , poet. torrò , tu toglierai ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5richiamo — s.m. [der. di richiamare ]. 1. a. [azione di chiamare nuovamente: r. alle armi ] ▶◀ chiamata, (non com.) richiamata. b. [invito o ordine di fare ritorno, di rientrare, anche con la prep. da del secondo arg.: il r. di un funzionario ; r. dell… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Renato Zero — Renato Zero, alias Renato Fiacchini, (Rome, 30 septembre 1950) est un auteur compositeur interprète italien contemporain. Véritable chanteur acteur au comportement provocateur, il a publié à ce jour 30 album y compris les live et 2… …

    Wikipédia en Français

  • 7parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8voce — {{hw}}{{voce}}{{/hw}}s. f. 1 Suono prodotto dalla laringe e articolato per mezzo delle corde vocali, nel parlare e nel cantare: l intensità, l ampiezza, il timbro, il tono della –v; voce forte, robusta, esile, sottile, fievole; voce maschile,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9rimalmezzo — /rimal mɛdz:o/ (o rima al mezzo) s.f. [grafia unita di rima al mezzo ] (pl. invar., o, rispettivam., rime al mezzo ). (metr.) [rima tra la parola finale d un verso e una parola posta nel mezzo d un altro verso] ▶◀ rima interna …

    Enciclopedia Italiana

  • 10bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana