una manifestazione di protesta

  • 11manifestare — ma·ni·fe·stà·re v.tr. e intr. (io manifèsto) FO 1a. v.tr., far conoscere, esternare pensieri, intenzioni, sentimenti, ecc. con parole, a voce o per scritto o, anche, con altri mezzi d espressione, come ad es. atti, gesti, moti del volto:… …

    Dizionario italiano

  • 12scendere — {{hw}}{{scendere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io scendo ; pass. rem. io scesi , tu scendesti ; part. pass. sceso ; aus. essere ) 1 Muoversi dall alto verso il basso, o verso un luogo più basso: scendere dal colle; scendere in cantina; scendere all… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13autodafé — au·to·da·fé s.m.inv. 1. TS stor. nella Spagna del XVI sec.: solenne proclamazione di una sentenza di Inquisizione con abiura o condanna al rogo dell eretico | estens., supplizio al rogo degli eretici 2. BU rogo, falò come manifestazione di… …

    Dizionario italiano

  • 14teach-in — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. nel linguaggio giornalistico, manifestazione di protesta, con conferenze e dibattiti, che si tiene all interno di una scuola e spec. delle università 2. TS pedag. metodo di insegnamento basato sulla… …

    Dizionario italiano

  • 15tumultuare — v. intr. [dal lat. tumultuare, der. di tumultus tumulto ] (io tumùltuo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare tumulto: il popolo tumultuava nelle strade ] ▶◀ rumoreggiare, schiamazzare, strepitare. 2. (estens.) [fare una manifestazione violenta come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16sollevazione — sol·le·va·zió·ne s.f. 1. BU spostamento di un oggetto verso l alto; elevazione, sollevamento 2. LE fig., stato di agitazione, disordine, scompiglio: le rimaneva bensì un ribollimento, una sollevazione di pensieri e d affetti (Manzoni) 3. BU fig …

    Dizionario italiano

  • 17dimostrazione — {{hw}}{{dimostrazione}}{{/hw}}s. f. 1 Attestazione, prova: dimostrazione d affetto, di simpatia | Esibizione, sfoggio: una dimostrazione di forza. 2 Argomentazione con cui si prova la verità di un assunto: la dimostrazione di un teorema |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18ovazione — /ova tsjone/ s.f. [dal lat. ovatio onis, der. di ovare esultare, manifestare grande gioia; ricevere l onore dell ovazione ]. 1. (stor.) [onore tributato ai generali vittoriosi nella Roma antica] ▶◀ ↑ trionfo. 2. (estens.) [gioiosa e clamorosa… …

    Enciclopedia Italiana