una mandria di buoi

  • 1mandria — màn·dria s.f. 1. AU branco di grossi animali domestici o selvaggi: una mandria di buoi, di cavalli, di bufali Sinonimi: branco. 2. CO spreg., insieme disordinato e numeroso di persone: una mandria di ignoranti 3. OB luogo, recinto in cui si… …

    Dizionario italiano

  • 2mascheretto — ma·sche·rét·to s.m. TS geogr. onda di marea che in taluni estuari, spec. su coste soggette a maree molto ampie, penetra e risale lungo i fiumi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVIII. ETIMO: dal fr. mascaret, dal guascone mascaret bue chiazzato ,… …

    Dizionario italiano

  • 3Carìddi —    figlia di Posidone e di Gea. Mostro rapace, rubò a Eracle una mandria di buoi e Zeus la punì fulminandola e facendola cadere nel Mediterraneo, di fronte a Scilla ; qui rimase sotto forma di grande scoglio, pericoloso per i naviganti. Omero… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 4Ermes —    Figlio di Zeus e di Maia la più grande delle Pleiadi. Ermes veniva considerato come la personificazione del vento e come tale ne aveva le caratteristiche: la velocità, la leggerezza, l incostanza, la monelleria e l umore scherzoso.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 5Gerione —    Aveva tre teste, sei braccia e tre corpi, noto perché aveva una splendida mandria di buoi rossi custoditi da Eurizione e dal cane a due teste Ortro. Prendere i buoi fu la decima fatica di Eracle che per averli uccise : Gerione, Eurizione che… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica