una lenza

  • 1lenza — / lɛntsa/ s.f. [lat. tardo lenteum, dal lat. class. linteum (neutro sost. dell agg. linteus di lino ) incrociato con lentus lento, flessibile ]. 1. (sport.) [filo di nailon usato per pescare] ▶◀ ⇓ bolentino. 2. (fig., roman.) [persona che la sa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2essere una lenza — Locuzione gergale di origine romanesca, usata per lo più scherzosamente con riferimento a un furbacchione, uno che ci sa fare, che la sa lunga …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 3lenza — lèn·za s.f. 1. AD filo flessibile e resistente, oggi spec. di nylon, alla cui estremità viene legato l amo utilizzato per pescare 2. TS mar. nell attrezzatura navale, piccolo cavo sottile, imbevuto di sostanza colorante, impiegato per tracciare… …

    Dizionario italiano

  • 4nodo — nò·do s.m. AU 1a. legatura di due capi di una fune (o di un filo, nastro e sim.) o di una fune a un altra o di una fune a un oggetto, ecc., eseguito in modo diverso a seconda delle differenti funzioni: stringere, allentare un nodo, fare un doppio …

    Dizionario italiano

  • 5piombare — 1piom·bà·re v.intr. e tr. (io piómbo) FO 1a. v.intr. (essere) cadere dall alto con un moto violento: piombare al suolo, in terra, in acqua, un vaso di fiori è piombato dalla finestra, è piombato un masso di roccia sulla strada, un fulmine è… …

    Dizionario italiano

  • 6piombino — {{hw}}{{piombino}}{{/hw}}s. m. 1 Pezzetto di piombo di forme diverse utilizzato per vari scopi | Piombino della lenza, per mantenere la lenza verticalmente in acqua | Piombino della rete, ciascuno dei pezzi di piombo che si assicurano all orlo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 8calare — ca·là·re v.tr. e intr. FO 1a. v.intr. (essere) andare verso il basso, scendere, spec. lentamente o gradualmente: il gregge cala in pianura | di popolazioni, spec. provenienti dal nord, invadere un territorio: i barbari calarono in Italia; anche… …

    Dizionario italiano

  • 9volantino — 1vo·lan·tì·no s.m. 1. AD foglietto stampato che viene distribuito al pubblico a scopo informativo o propagandistico: stampare, distribuire volantini; volantini di propaganda elettorale Sinonimi: manifestino. 2a. TS pesc. particolare tipo di rete… …

    Dizionario italiano

  • 10ferrare — fer·rà·re v.tr. (io fèrro) CO 1. rinforzare, rivestire con elementi di ferro: ferrare una porta, una finestra; ferrare una botte: cerchiarla; ferrare una scarpa, applicare le bullette alle suole 2. applicare i ferri agli zoccoli di cavalli, buoi …

    Dizionario italiano