una legge universale

  • 1legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 2legge — / ledʒ:e/ s.f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō dire ]. 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina ] ▶◀ canone, comandamento, dettame, norma, precetto, prescrizione, regola.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Maria Rita Saulle — On 4 November 2005 Maria Rita Saulle was appointed Judge of the Italian Constitutional Court by the President of the Republic Carlo Azeglio Ciampi. She was sworn in on 9 November 2005 and died on the 7th July 2011.[1] Maria Rita Saulle was Full… …

    Wikipedia

  • 4universalità — u·ni·ver·sa·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere universale: l universalità del pensiero, di una legge naturale, di un valore morale Sinonimi: generalità. Contrari: particolarità. 2. insieme di cose o persone considerate nella loro totalità: l… …

    Dizionario italiano

  • 5parametro — pa·rà·me·tro s.m. 1. TS mat., fis. costante arbitraria da cui dipende l andamento di una funzione, di una curva, di una legge fisica | TS mat. → variabile indipendente 2. CO fig., criterio di giudizio: avere dei parametri fuori dal comune… …

    Dizionario italiano

  • 6particolarizzare — par·ti·co·la·riz·zà·re v.tr. 1. CO esporre nei particolari, particolareggiare, specificare Sinonimi: particolareggiare, specificare. 2a. TS filos. ricondurre un concetto o una teoria universale a casi particolari, renderlo specifico di qcs. 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 7particolarizzazione — par·ti·co·la·riz·za·zió·ne s.f. 1. BU il particolarizzare, lo specificare attraverso dettagli 2. TS filos. applicazione di un concetto, di una teoria a carattere universale a casi o circostanze particolari | TS scient., mat. l operazione di… …

    Dizionario italiano

  • 8universo — 1u·ni·vèr·so s.m. AU 1. la totalità delle cose esistenti in natura e lo spazio che le contiene in cui si manifestano tutti i fenomeni naturali | l insieme dei corpi celesti e lo spazio in cui hanno sede | pare che crolli, che venga giù l universo …

    Dizionario italiano

  • 9Eròdoto —    Eròdoto, (stor.) storico greco di Alicarnasso (Asia Minore 484 425 a.C.). Derivò dalla sua origine greco caria i molteplici interessi del suo spirito universale e li approfondì nei viaggi di ricerca in Asia Minore, Medio Oriente, Egitto,… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 10Manifesto of the Fascist Intellectuals — Giovanni Gentile: Philosophic father of Italian Fascism. The Manifesto of Fascist Intellectuals (Manifesto degli Intellettuali del Fascismo, Italian pronunciation: [maniˈfɛsto deʎʎi intelletˈtwaːli del faʃˈʃizmo]), by the actualist… …

    Wikipedia