una folla

  • 21anonimo — a·nò·ni·mo agg., s.m. AU 1a. agg., di persona, di cui non si conosce il nome: fu soccorso da un automobilista anonimo, opera di autore anonimo; rimanere anonimo, nascondere la propria identità | spec. di scritto, opera d arte, ecc.: di cui non si …

    Dizionario italiano

  • 22famelico — fa·mè·li·co agg. CO 1. spec. di animale, affamato, vorace: belve fameliche | che denota, che manifesta fame: un espressione famelica Sinonimi: vorace. Contrari: sazio. 2. fig., avido, bramoso: una folla famelica di scandalo Sinonimi: bramoso,… …

    Dizionario italiano

  • 23inneggiante — in·neg·giàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → inneggiare Sinonimi: celebrante; plaudente. 2. agg. CO che inneggia: un motto inneggiante all amor di patria; esultante, plaudente: una folla inneggiante Sinonimi: celebrante; plaudente …

    Dizionario italiano

  • 24innumerevole — in·nu·me·ré·vo·le agg. 1. AU talmente numeroso che non si può o non si riesce a contare: possedere innumerevoli libri, una folla innumerevole Sinonimi: illimitato, incalcolabile. Contrari: calcolabile, limitato. 2. LE immenso, sconfinato;… …

    Dizionario italiano

  • 25scalmanato — scal·ma·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scalmanarsi 2. agg. CO sudato e trafelato per grande agitazione, caldo o fatica Sinonimi: scatenato. 3. agg., s.m. CO estens., che, chi è particolarmente turbolento, in stato di agitazione: una folla …

    Dizionario italiano

  • 26strabocchevole — stra·boc·ché·vo·le agg. 1. CO che strabocca, che è in eccessiva e straordinaria quantità o misura: una folla strabocchevole di manifestanti si accalcava davanti al municipio, ricchezze strabocchevoli Sinonimi: smisurato, traboccante. 2. LE di… …

    Dizionario italiano

  • 27arringa — s.f. [dal germ. harihrings assemblea ]. 1. [discorso pronunciato davanti a una folla, vòlto soprattutto alla persuasione e alla mozione degli affetti] ▶◀ (lett.) concione, (iron.) filippica, orazione, predica, sermone, (fam.) tirata, [fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28avventore — /av:en tore/ s.m. [dal lat. adventor oris ospite , der. di advenire arrivare ] (f. tora, raro trice ). [individuo che frequenta un negozio o un locale pubblico: c era una folla d a. nel bar ] ▶◀ cliente, [se abituale] frequentatore, [se abituale] …

    Enciclopedia Italiana

  • 29ovazione — /ova tsjone/ s.f. [dal lat. ovatio onis, der. di ovare esultare, manifestare grande gioia; ricevere l onore dell ovazione ]. 1. (stor.) [onore tributato ai generali vittoriosi nella Roma antica] ▶◀ ↑ trionfo. 2. (estens.) [gioiosa e clamorosa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30strabocchevole — /strabo k:evole/ agg. [der. di straboccare ]. [che strabocca, che è in misura molto o troppo grande: c era una folla s. ; possiedono ricchezze s. ] ▶◀ eccessivo, enorme, immenso, smisurato, sterminato, trabocchevole. ◀▶ contenuto, esiguo,… …

    Enciclopedia Italiana