una donna notevole

  • 1notevole — no·té·vo·le agg. FO 1. di qcs., degno di essere notato, spec. per l eccellenza raggiunta: una notevole prestazione atletica | importante, considerevole: ha investito una notevole somma di denaro | di grandi dimensioni: un naso notevole Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano

  • 4grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 5robusto — ro·bù·sto agg. FO 1a. dotato di notevole forza e resistenza fisica: un uomo, un cavallo molto robusto; avere braccia robuste, collo robusto Sinonimi: aitante, forte, forzuto, gagliardo, grosso, nerboruto, piantato, poderoso, 2quadrato, resistente …

    Dizionario italiano

  • 6su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… …

    Dizionario italiano

  • 7pingue — / pingwe/ agg. [dal lat. pinguis ]. 1. [che ha abbondanza o eccesso di tessuto adiposo: un uomo, una donna p. ; corpo p. ] ▶◀ florido, grasso, rotondo. ↑ obeso. ◀▶ asciutto, magro. ↑ ossuto, scheletrico. 2. (estens., lett.) [di terreno, molto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9velato — 1ve·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 3velare, velarsi 2. agg. CO ricoperto da un velo o da altro tessuto: un immagine sacra velata; che ha il viso ricoperto da un velo o sim.: una donna velata 3. agg. CO leggero e trasparente come un velo: calze… …

    Dizionario italiano

  • 10singolare — [dal lat. singularis proprio di uno solo , der. di singŭlus singolo ]. ■ agg. 1. [non usuale: una donna di s. bellezza ] ▶◀ insolito, inusuale. ↑ notevole, rimarchevole. ↓ particolare. ◀▶ comune, ordinario. ↑ mediocre, modesto. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana