una domanda

  • 81sottoscritto — {{hw}}{{sottoscritto}}{{/hw}}A part. pass.  di sottoscrivere ; anche agg. Approvato con una firma: i patti sottoscritti. B s. m.  (f. a ) Chi scrive e firma un istanza, una domanda, spec. designando sé stesso in terza persona: il sottoscritto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82allegare — allegare1 v. tr. [lat. allĭgare, der. di lĭgare legare, congiungere , col pref. ad  ] (io allégo, tu alléghi, ecc.). 1. (burocr.) [unire un documento a un altro, con la prep. a del secondo arg.: a. a una domanda i certificati prescritti ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83avanzare — avanzare1 /avan tsare/ [lat. abantiare, der. di abante avanti ]. ■ v. intr. (aus. avere e essere ) 1. [muoversi in avanti: a. di un passo ] ▶◀ avanzarsi, farsi (o andare o spingersi) avanti, procedere. ↑ addentrarsi, inoltrarsi, penetrare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84eludere — /e ludere/ v. tr. [dal lat. eludĕre prendersi gioco di qualcuno ] (pass. rem. elusi, eludésti, ecc.; part. pass. eluso ). 1. [riuscire a non affrontare qualcuno o qualcosa: e. la vigilanza delle guardie ; e. una domanda ] ▶◀ aggirare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85interpellare — v. tr. [dal lat. interpellare interrompere con obiezioni ] (io interpèllo, ecc.). 1. [rivolgere a qualcuno una domanda] ▶◀ interrogare, rivolgersi (a). 2. [rivolgersi ad una persona per averne consiglio, per sentire il suo parere: è meglio i. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86presentazione — /prezenta tsjone/ s.f. [der. di presentare ]. 1. [l atto di far pervenire una domanda, un istanza e sim. a chi di competenza] ▶◀ (burocr.) inoltro, trasmissione. ◀▶ ritiro. 2. [il fatto di presentare qualcuno ad altri, o di introdurlo in un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87scaltro — agg. [der. di scaltrire ]. 1. [di persona, pronto e capace nel riconoscere e valutare quanto può tornare a proprio utile o danno] ▶◀ abile, (lett.) ambidestro, astuto, (lett.) callido, furbo, (spreg.) levantino. ↓ accorto, perspicace, sveglio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88no comment — (pron. nòu kòment ) Inglese: nessun commento. Locuzione diplomatica usata da uomini politici, attori e altri personaggi pubblici, con la quale la persona intervistata si astiene dal rispondere a una domanda imbarazzante per evitare che una sua… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 89A. Tschechow — Im Alter von 38 Jahren, Portrait von Osip Braz Anton Pawlowitsch Tschechow [ˈtʃʲɛxəf] (russisch Антон Павлович Чехов, wiss. Transliteration Anton Pavlovič Čechov; * 17.jul./ …

    Deutsch Wikipedia

  • 90Anton Cechov — Im Alter von 38 Jahren, Portrait von Osip Braz Anton Pawlowitsch Tschechow [ˈtʃʲɛxəf] (russisch Антон Павлович Чехов, wiss. Transliteration Anton Pavlovič Čechov; * 17.jul./ …

    Deutsch Wikipedia