una domanda

  • 61dribblare — drib·blà·re v.tr. 1. TS sport nel gioco del calcio, schivare un avversario col dribbling; anche ass. Sinonimi: 2scartare. 2. CO fig., evitare, eludere abilmente qcs. di spiacevole o fastidioso: dribblare un problema, una difficoltà, una domanda… …

    Dizionario italiano

  • 62eco — 1è·co s.f.inv., s.m. 1. AU ripetizione di un suono quando si riflette contro un ostacolo: sentire un forte eco; nella valle c è una buona eco | luogo dove si verifica un eco | TS fis. riflessione di energia che si propaga in modo ondulatorio… …

    Dizionario italiano

  • 63formulare — 1for·mu·là·re v.tr. (io fòrmulo) CO 1. esprimere secondo una formula prescritta e tecnicamente corretta: formulare il giuramento in tribunale 2. estens., esprimere: formulare una domanda, un giudizio, un augurio, un desiderio Sinonimi: muovere,… …

    Dizionario italiano

  • 64incastrare — in·ca·strà·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., inserire qcs. in un intaglio, in uno spazio fissandolo con forza: incastrare un cuneo nel legno; infilare fra due elementi: incastrare un ripiano tra due pareti | unire con un incastro: incastrare due… …

    Dizionario italiano

  • 65insinuazione — in·si·nu·a·zió·ne s.f. 1. BU cauta introduzione di qcs. in uno spazio angusto 2. CO fig., accusa, sospetto formulato in maniera velata e con intento malevolo: fare insinuazioni Sinonimi: allusione. 3. TS ret. parte dell esordio di un orazione in… …

    Dizionario italiano

  • 66insomma — in·sóm·ma avv. FO 1. in conclusione, in definitiva: ho capito, insomma, che la cosa non ti interessa, il film è troppo lungo e ha una trama noiosa, insomma non vale la pena di vederlo Sinonimi: in definitiva, infine. 2. colloq., in risposta a una …

    Dizionario italiano

  • 67intempestivo — in·tem·pe·stì·vo agg. 1. CO che viene detto o fatto, che ha luogo in un momento non adatto, non opportuno: una domanda, una richiesta intempestiva, un aiuto, un intervento intempestivo Sinonimi: fuori luogo, importuno, infelice, inopportuno. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 68interpellare — in·ter·pel·là·re v.tr. (io interpèllo) CO 1a. consultare qcn., spec. una persona autorevole, chiedendo un parere, un consiglio e sim.: interpellare un medico, interpellare un avvocato per avere chiarimenti 1b. rivolgere a qcn. una domanda o la… …

    Dizionario italiano

  • 69nebulosità — ne·bu·lo·si·tà s.f.inv. 1. CO l essere nebuloso: la nebulosità del tempo | fig., oscurità, indeterminatezza: la nebulosità di una domanda Contrari: nitidezza | chiarezza. 2. TS meteor. quantità di superficie del cielo coperta di nubi, considerata …

    Dizionario italiano

  • 70nisba — 1nì·sba avv. CO gerg., niente, nulla: «Hai concluso qcs.?» «N.!»; gli ho fatto una domanda e lui nisba: non mi ha risposto ! {{line}} {{/line}} DATA: 1961. ETIMO: forse alteraz. gerg. del ted. nichts niente . 2ni·sba s.f.inv. ES ar.… …

    Dizionario italiano