una domanda

  • 51infelicità — in·fe·li·ci·tà s.f.inv. CO 1. l essere infelice, scontento: essere la causa dell infelicità di qcn., vivere nell infelicità Sinonimi: afflizione, amarezza, disgrazia, insoddisfazione, malinconia, mestizia, miseria, tristezza, sventura. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 52ripresentare — ri·pre·sen·tà·re v.tr. (io ripresènto) CO presentare di nuovo: ripresentare una domanda, una proposta di legge; ripresentare una candidatura: riproporla {{line}} {{/line}} DATA: 1304 08. ETIMO: der. di presentare con ri …

    Dizionario italiano

  • 53seccante — sec·càn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → seccare 2. agg. BU di sostanza, che provoca o facilita l essiccazione; anche s.m. 3a. agg. CO fig., che suscita fastidio, imbarazzo, irritazione: una domanda, una situazione seccante | con valore neutro: è… …

    Dizionario italiano

  • 54tergiversare — ter·gi·ver·sà·re v.intr. (io tergivèrso; avere) 1. CO cercare di eludere una questione, di ritardare una decisione, di sfuggire a una domanda temporeggiando, ricorrendo a pretesti o sotterfugi, evitando di esprimere con chiarezza il proprio… …

    Dizionario italiano

  • 55porre — {{hw}}{{porre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io pongo , tu poni , egli pone , noi poniamo , voi ponete , essi pongono ; pass. rem. io posi , tu ponesti , egli pose , noi ponemmo , voi poneste , essi posero ; fut. io porrò ; congiunt. pres. io ponga ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56ripulsa — {{hw}}{{ripulsa}}{{/hw}}s. f. (lett.) Rifiuto nei confronti di una domanda, una richiesta, una petizione …

    Enciclopedia di italiano

  • 57tergiversare — {{hw}}{{tergiversare}}{{/hw}}v. intr.  (io tergiverso ; aus. avere ) Cercare di eludere una questione, di sfuggire a una domanda, di ritardare una decisione, ricorrendo a pretesti e a sotterfugi; SIN. Nicchiare …

    Enciclopedia di italiano

  • 58cestinare — v. tr. [der. di cestino ]. 1. [mettere nel cestino della carta straccia] ▶◀ buttare (via), gettare. 2. (fig.) a. [non prendere in considerazione: c. una domanda, una richiesta ] ▶◀ respingere, ricusare, rifiutare, [un invito e sim.] declinare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59inoltrare — [der. di oltre, col pref. in 1] (io inóltro, ecc.) ■ v. tr. 1. (burocr.) [far pervenire all ufficio competente: i. una pratica, una domanda ] ▶◀ avviare, presentare, trasmettere. 2. [far proseguire per la sua destinazione: i. la posta per via… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60respingere — /re spindʒere/ v. tr. [der. di spingere, col pref. re  ] (coniug. come spingere ). 1. a. [cacciare indietro, per lo più seccamente e duramente: respinse con decisione i nemici ] ▶◀ (lett.) repellere, ributtare, ricacciare, rigettare, rintuzzare.… …

    Enciclopedia Italiana