una domanda

  • 41azzardare — az·zar·dà·re v.tr. AU 1. mettere a rischio, in pericolo: azzardare le proprie sostanze in un investimento; anche ass.: nella vita bisogna azzardare! Sinonimi: arrischiare, rischiare. 2. estens., proporre senza essere certi della fondatezza di… …

    Dizionario italiano

  • 42disattendere — di·sat·tèn·de·re v.tr. (io disattèndo) CO 1. spec. nel linguaggio burocratico, non osservare, non applicare: disattendere una norma, una disposizione | non accogliere: disattendere una domanda, una richiesta Sinonimi: contravvenire, eludere,… …

    Dizionario italiano

  • 43esattamente — e·sat·ta·mén·te avv. CO 1a. in modo esatto, giusto: calcolare esattamente una percentuale, rispondere esattamente a una domanda; parlare, scrivere esattamente Sinonimi: a puntino, 1bene, con precisione, correttamente, giustamente, precisamente,… …

    Dizionario italiano

  • 44respingere — re·spìn·ge·re v.tr. 1a. FO spingere indietro, ricacciare spec. con violenza: respingere gli assalitori, le forze dell ordine respinsero i curiosi affollati sul luogo dell incidente 1b. CO TS sport nel calcio, rinviare il pallone per impedire che… …

    Dizionario italiano

  • 45sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… …

    Dizionario italiano

  • 46diretto — /di rɛt:o/ agg. [part. pass. di dirigere ]. 1. a. [che tende verso una meta, con la prep. a, anche fig.: provvedimenti d. a dar lavoro ai disoccupati ] ▶◀ destinato, finalizzato, indirizzato, mirante, orientato, rivolto, tendente, teso, volto. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 47onesto — /o nɛsto/ [dal lat. honestus onorato , der. di honos oris onore ]. ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di animo o. ] ▶◀ ammodo, corretto, dabbene, degno, giusto …

    Enciclopedia Italiana

  • 48eludere — e·lù·de·re v.tr. 1. CO evitare, sottrarsi con astuzia e abilità a un obbligo, a un dovere e sim.: eludere la sorveglianza di qcn., un controllo, eludere la legge; eludere una domanda: evitare di dare una risposta; scansare: eludere un dovere, una …

    Dizionario italiano

  • 49esito — è·si·to s.m. 1. CO risultato: esito di una battaglia, esito di un esame, esito di una malattia, esito di un impresa, avere buono, cattivo esito; buona riuscita: il progetto ha buone probabilità di esito Sinonimi: conclusione, effetto, epilogo,… …

    Dizionario italiano

  • 50formulazione — for·mu·la·zió·ne s.f. CO il formulare e il suo risultato: la formulazione di una domanda, di una proposta, di un ipotesi; la formulazione di una legge; la formulazione di un desiderio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1827 …

    Dizionario italiano