una domanda

  • 21presentare — pre·sen·tà·re v.tr. (io presènto) FO 1. far vedere, mostrare, esibire: presentare i documenti, il biglietto al controllore, una lettera di raccomandazione Sinonimi: esibire, mostrare, produrre. 2. far conoscere a qcn. o a un gruppo di persone,… …

    Dizionario italiano

  • 22ripetere — ri·pè·te·re v.tr. (io ripèto) FO 1a. dire, pronunciare di nuovo parole proprie o altrui; affermare più volte, ribadire concetti, pensieri, ammonimenti, ecc.: ripetere una frase, una domanda, un ordine; sono stufo di ripetere sempre le stesse cose …

    Dizionario italiano

  • 23rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24interrogativo — in·ter·ro·ga·tì·vo agg., s.m. CO 1. agg., che esprime una domanda, che rivela dubbio, perplessità: sguardo interrogativo, espressione interrogativa 2a. s.m., domanda, interrogazione; dubbio: sollevare, porre alcuni interrogativi; rispondere a un… …

    Dizionario italiano

  • 25porre — pór·re v.tr. e intr. (io póngo) I. v.tr. FO I 1. collocare, mettere: porre qcs. in un cassetto, in un armadio, da parte, in disparte, al coperto, i fiori in un vaso Sinonimi: apporre, collocare, deporre, disporre, mettere, posare, riporre,… …

    Dizionario italiano

  • 26ridomandare — ri·do·man·dà·re v.tr. CO 1. domandare, chiedere di nuovo: ridomandare il nome a qcn. Sinonimi: richiedere. 2. chiedere in restituzione: ridomandare dei soldi Sinonimi: richiedere. 3. BU rispondere a una domanda con un altra domanda {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 27rinnovare — rin·no·và·re v.tr., v.intr. (io rinnòvo) AU 1. v.tr., fare o dire di nuovo una cosa, ripetere: rinnovare l abbonamento, una domanda, una promessa, i ringraziamenti | compiere di nuovo un azione determinata, rifare un gesto; continuare con… …

    Dizionario italiano

  • 28ripetizione — ri·pe·ti·zió·ne s.f. AD 1. il ripetere, il ripetersi e il loro risultato; il dire, il pronunciare di nuovo una o più volte: la ripetizione di una domanda, di un consiglio, di un ordine; il suo parlare è una monotona ripetizione di luoghi comuni | …

    Dizionario italiano

  • 29secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …

    Dizionario italiano

  • 30pertinenza — /perti nɛntsa/ s.f. [der. di pertinente ]. 1. a. [l essere pertinente: p. di una domanda ] ▶◀ appropriatezza, opportunità. ◀▶ inappropriatezza, inopportunità. b. [l essere pertinentemente in relazione con qualcosa, con le prep. fra, tra : non c è …

    Enciclopedia Italiana