una domanda

  • 111ognuno — o·gnù·no pron.indef.m., agg.indef. FO 1a. pron.indef.m., solo sing., ogni singola persona: ognuno aveva una domanda da fare; ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti Sinonimi: ciascheduno, ciascuno. 1b. pron.indef.m., solo sing., unito a un… …

    Dizionario italiano

  • 112pertinenza — per·ti·nèn·za s.f. CO 1a. l essere pertinente: la pertinenza di una domanda Sinonimi: appartenenza, attinenza. 1b. ambito in cui si esercita un attività o di cui si ha la responsabilità: questa faccenda è di mia pertinenza Sinonimi: competenza,… …

    Dizionario italiano

  • 113petulantemente — pe·tu·lan·te·mén·te avv. CO in modo sfacciato e insolente o assillante e insistente: rispondere petulantemente a una domanda Sinonimi: inopportunamente, insolentemente, noiosamente. Contrari: garbatamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712 …

    Dizionario italiano

  • 114racconto — 1rac·cón·to s.m. AU 1. esposizione, comunicazione di fatti, situazioni, discorsi, fatta con ordine e completezza: tutti prestavano attenzione al racconto dei suoi viaggi Sinonimi: narrazione. 2. ciò che si racconta: non credo del tutto al suo… …

    Dizionario italiano

  • 115ragionevolezza — ra·gio·ne·vo·léz·za s.f. CO l essere ragionevole: la ragionevolezza di un uomo maturo, la ragionevolezza di un discorso, di una domanda, di un pensiero Sinonimi: assennatezza, avvedutezza, discernimento, equità, giudizio, saggezza, senno,… …

    Dizionario italiano

  • 116timidamente — ti·mi·da·mén·te avv. CO con timidezza, in modo esitante: fare timidamente una domanda, un obiezione Sinonimi: timorosamente. Contrari: audacemente, baldanzosamente, bravamente, disinvoltamente, intraprendentemente. {{line}} {{/line}} DATA: 1478 …

    Dizionario italiano

  • 117timorosamente — ti·mo·ro·sa·mén·te avv. CO con timore, in modo timoroso: lo studente si alzò timorosamente per porre una domanda Sinonimi: paurosamente, timidamente. Contrari: disinvoltamente, tranquillamente. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 118ozioso — o·zió·so agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi non svolge alcuna attività utile o tenta di evitarla, spec. per pigrizia: me ne sto ozioso sotto l albero, gli oziosi fuggono il lavoro e la fatica Sinonimi: indolente, neghittoso, pigro. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 119bruciapelo — {{hw}}{{bruciapelo}}{{/hw}} vc. ¡ Nella locuz. avv. a –b, da molto vicino, con riferimento a colpo di fucile o pistola: sparare, tirare a bruciapelo | (fig.) Alla sprovvista, all improvviso: fare una domanda a –b …

    Enciclopedia di italiano

  • 120dribblare — {{hw}}{{dribblare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) Fare il dribbling. B v. tr. 1 Scartare l avversario con un azione di dribbling. 2 (est.) Evitare, eludere: dribblare una domanda …

    Enciclopedia di italiano