una ditta

  • 1ditta — dìt·ta s.f. 1. TS dir.comm. denominazione sotto cui un imprenditore, in quanto titolare di un azienda, esercita la propria attività, che deve essere costituita almeno dal nome dell imprenditore stesso o dalla sua sigla 2. AU estens., l azienda, l …

    Dizionario italiano

  • 2fatturare — v. tr. [der. di fattura ]. 1. [sottoporre a una fattura] ▶◀ affatturare, ammaliare, stregare. ‖ fatare, incantare. 2. (non com.) [sottoporre una sostanza (spec. vino o liquori) a sofisticazione] ▶◀ adulterare, alterare, contraffare, sofisticare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3fornitore — for·ni·tó·re agg., s.m. CO agg., che fornisce: una ditta fornitrice di prodotti alimentari | s.m., fabbricante o produttore che fornisce, spec. abitualmente, una ditta, un negozio, un privato ecc., di determinati prodotti: il nostro fornitore di… …

    Dizionario italiano

  • 4premiato — pre·mià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → premiare 2. agg. CO come titolo di qualificazione di una ditta, di una manifattura, di un laboratorio, ecc. che si è segnalato per l eccellenza dei prodotti: premiata ditta 3. s.m. CO chi viene… …

    Dizionario italiano

  • 5potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… …

    Dizionario italiano

  • 6impianto — im·piàn·to s.m. AU 1a. insieme delle operazioni necessarie per la sistemazione, la costruzione o l avviamento di una determinata attrezzatura, di una struttura o di un congegno: impianto di un macchinario, di una caldaia Sinonimi: installazione.… …

    Dizionario italiano

  • 7insegna — in·sé·gna s.f. 1a. AU contrassegno, simbolo che identifica una carica o la persona che la esercita: insegna regale, consolare | spec. al pl., oggetto, paramento e sim. caratteristico di chi detiene una particolare carica: la mitra e il pastorale… …

    Dizionario italiano

  • 8intestare — in·te·stà·re v.tr. (io intèsto) 1. CO fornire di titolo o di intestazione: intestare una pagina, una lettera; intestare il foglio, nelle esercitazioni scolastiche, scrivervi nome, data e classe 2a. TS dir. assegnare a una persona, a un ente e sim …

    Dizionario italiano

  • 9stato — s.m. [lat. status us condizione, posizione, stabilità ]. 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s. ; s. di benessere ] ▶◀ condizione, situazione. ● Espressioni: stato d animo [condizione psicofisica dell… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10solido — 1sò·li·do agg., s.m. 1. agg. TS fis. di corpo avente forma e volume propri, le cui molecole presentano uno stato di aggregazione caratterizzato da forti legami di coesione e una mobilità reciproca molto inferiore rispetto a quella delle molecole… …

    Dizionario italiano