una cravatta

  • 1cravatta — (ant. corvatta) s.f. [dal fr. cravate, adattam. del croato hrvat croato , quindi propr. croata ]. 1. (abbigl.) [accessorio dell abbigliamento maschile, costituito da una striscia sagomata e modellata, che viene annodata attorno al collo: farsi il …

    Enciclopedia Italiana

  • 2cravatta — cra·vàt·ta s.f. 1. AU accessorio dell abbigliamento maschile costituito da una striscia di stoffa colorata più larga a una delle due estremità, che viene annodata intorno al collo sul davanti: annodarsi la cravatta, mettersi la cravatta | estens …

    Dizionario italiano

  • 3cravatta — {{hw}}{{cravatta}}{{/hw}}s. f. 1 Accessorio dell abbigliamento spec. maschile formato da una striscia di seta o altri tessuti con lembi più o meno larghi da annodare sotto al colletto a completamento della camicia. 2 (est.) Sciarpa, laccio,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4accomodare — [dal lat. accommodare ] (io accòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ▶◀ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) racconciare, raggiustare, rettificare, riassettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5legarsi — le·gàr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi légo) CO 1. v.pronom.tr., legare se stessi o una parte del proprio corpo con corde, lacci o sim.: legati con la cintura di sicurezza!; annodarsi: legarsi i capelli con un nastro; allacciarsi: legarsi le… …

    Dizionario italiano

  • 6cafone — ca·fó·ne s.m., agg. 1. s.m. RE merid., contadino 2a. agg., s.m. AU spreg., che, chi è rozzo e ignorante; maleducato, villano: sei un gran cafone, è una persona estremamente cafona Sinonimi: becero, bifolco, bovaro, buzzurro, incivile, pacchiano,… …

    Dizionario italiano

  • 7disegno — di·sé·gno s.m. FO 1. rappresentazione per mezzo di linee e segni tracciati con matite, pastelli ecc., di oggetti, persone o luoghi, reali o immaginari: fare un disegno sul muro, disegno a matita, a pastello, a carboncino, carta, tavolo da… …

    Dizionario italiano

  • 8dozzinale — doz·zi·nà·le agg. CO di qcs., che ha poco pregio: un vestito, una cravatta dozzinale; di qcn., di scarso valore, ordinario: essere una persona dozzinale Sinonimi: 1comune, grossolano, ordinario. Contrari: di classe, distinto, pregiato, raffinato …

    Dizionario italiano

  • 9rombo — 1róm·bo s.m. 1a. AU TS geom. figura geometrica piana, costituita da un quadrilatero avente i lati uguali, gli angoli opposti uguali a due a due e le diagonali perpendicolari fra loro tali da essere assi di simmetria della figura stessa 1b. AU… …

    Dizionario italiano

  • 10stonato — stonato1 agg. [part. pass. di stonare1]. 1. (mus.) [di persona che stona o di strumento male accordato: un violino che ha le corde s. ] ▶◀ fuori tono, [di strumento] scordato. ◀▶ intonato, [di strumento] accordato. 2. (fig.) a. [che non è in… …

    Enciclopedia Italiana