una cattiva stella

  • 1stella — {{hw}}{{stella}}{{/hw}}s. f. 1 Corpo celeste splendente di luce propria, come il sole: stella nana, gigante | Stella cadente, filante, meteora | Stella polare, la stella dell Orsa Minore, situata allo zenit del Polo Nord. 2 (est., gener.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2sciagurato — [lat. exauguratus, part. pass. di exaugurare sconsacrare, maledire ]. ■ agg. 1. a. [colpito dalla cattiva sorte: una famiglia s. ] ▶◀ disgraziato, (fam.) iellato, (lett.) malavventurato, meschino, (fam.) scalognato, (pop.) sfigato, sfortunato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3nascere — nà·sce·re v.intr., s.m. FO 1a. v.intr. (essere) di essere umano o animale, venire al mondo: Dante nacque nel 1265; sono nati tre gattini 1b. v.intr. (essere) con riferimento a qualità congenite o a disposizioni naturali: è nato per dipingere,… …

    Dizionario italiano

  • 4fortunato — agg. [lat. fortunatus, part. pass. di fortunare rendere prospero ]. 1. [di persona, che ha fortuna, favorito dalla fortuna] ▶◀ (ant.) avventurato, (pop.) nato con la camicia (o sotto una buona stella). ◀▶ (region.) iellato, (pop.) nato sotto una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5cattivo — cat·tì·vo agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che compie azioni malvage, disposto al male: un vecchio cattivo e avaro, avere un animo cattivo; essere cattivo di cuore, non avere pietà, avere il cuore duro Sinonimi: abietto, crudele, 1empio, malvagio,… …

    Dizionario italiano

  • 6buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7cattivo — {{hw}}{{cattivo}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di maggioranza: più cattivo  o peggiore ; superl. cattivissimo  o pessimo ) 1 Che si considera contrario a principi morali: persona cattiva; consigli cattivi | Cattivo soggetto, persona di costumi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8nascere (1) — {{hw}}{{nascere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io nasco , tu nasci ; pass. rem. io nacqui , tu nascesti ; part. pass. nato ; aus. essere ) 1 Venire alla luce, al mondo, detto di persone o animali: nacque nel 1960 a Roma; nascere di, da genitori… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9sfortuna — sfor·tù·na s.f. CO 1a. sorte avversa, cattiva fortuna: avere sfortuna al gioco, in amore, la sfortuna mi perseguita, portare sfortuna Sinonimi: sventura, disdetta, iella, iettatura, malasorte, 1scalogna, sfiga. Contrari: buona stella, fortuna. 1b …

    Dizionario italiano

  • 10cadere — /ka dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg ;pres. cong. càggia, ger. caggèndo ; aus. essere ). 1.… …

    Enciclopedia Italiana