una bugia -a

  • 101finzione — /fin tsjone/ s.f. [dal lat. fictio onis, rifatto secondo il verbo fingere ]. 1. [atto, o abitudine, di fingere: sarà meglio parlare senza f. ] ▶◀ doppiezza, falsità, (non com.) fintaggine, (lett.) infingimento, ipocrisia, simulazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102frottola — / frɔt:ola/ s.f. [prob. der. di frotta ]. [cosa non vera: raccontare una f. ; tutte f.! ] ▶◀ (fam.) balla, bubbola, bugia, ciancia, falsità, (fam.) fandonia, fanfaluca, (lett.) fola, (non com.) frasca, invenzione, menzogna, (fam.) palla, panzana …

    Enciclopedia Italiana

  • 103leggenda — /le dʒ:ɛnda/ s.f. [dal lat. mediev. legenda, femm. sing., propr. neutro pl. del gerundivo lat. legendus da leggersi ; nel sign. 2, sul modello del fr. légende ]. 1. a. (lett.) [breve narrazione della vita di un santo] ▶◀ agiografia. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana