una -a quantità di

  • 1quantità — quan·ti·tà s.f.inv. 1a. FO proprietà di ciò che può essere misurato o contato; numero, massa, grandezza di qcs.: quantità di denaro, di merci, di energia; produrre in quantità eccessiva, in gran quantità, una grande, una piccola quantità di cibo …

    Dizionario italiano

  • 2quantità — {{hw}}{{quantità}}{{/hw}}s. f. 1 Entità valutabile o misurabile per numero, peso o grandezza: dimmi la quantità di cibo che desideri. 2 Gran numero, abbondanza: una grande quantità di gente | In –q, in abbondanza. 3 (ling.) In prosodia, durata di …

    Enciclopedia di italiano

  • 3quantità — s.f. [dal lat. quantĭtas atis, der. di quantus quanto, quanto grande ]. 1. a. [entità o massa valutabile in termini numerici: la q. di libri di una biblioteca ] ▶◀ numero, quantitativo. b. [entità di una massa non valutabile in termini… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4recch — una certa quantità …

    Dizionario Materano

  • 5tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6numero — / numero/ s.m. [dal lat. numĕrus ]. 1. (matem.) [ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità e, anche, segno con cui si rappresentano tali enti] ▶◀ cifra, (non com.) novero. ● Espressioni: fig., fam., dare i numeri ➨ ❑; essere …

    Enciclopedia Italiana

  • 7parecchio — pa·réc·chio agg.indef., pron.indef., avv., agg. 1. agg.indef. FO in quantità considerevole o in numero rilevante, non poco: c era parecchia gente, occorre parecchio denaro, lo rividi dopo parecchi giorni, passerà parecchio tempo; anche con… …

    Dizionario italiano

  • 8poco — {{hw}}{{poco}}{{/hw}}A avv.  (troncato in po  â€ˆâ€ˆâ€ˆ; si elide nella locuz. poc anzi ) 1 In piccola misura, scarsamente: parla –p, hai dormito troppo –p; sei poco educato; sta poco bene | Per breve tempo: mi tratterrò –p; è uno spettacolo che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 10potenzialità — po·ten·zia·li·tà s.f.inv. 1. TS filos. l essere in potenza 2a. CO attitudine latente, non ancora manifesta; dote, qualità: potenzialità artistiche, creative 2b. CO capacità di produrre effetti determinati; caratteristica, peculiarità: le… …

    Dizionario italiano