un volto ermetico

  • 1ermetico — /er mɛtiko/ [dal lat. mediev. hermeticus, der. del nome del dio Hermes, Ermete] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (filos.) [che riguarda l alchimia e la ricerca della pietra filosofale] ▶◀ alchemico. ‖ esoterico, misteriosofico. 2. (fig.) a. [chiuso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2indecifrabile — in·de·ci·frà·bi·le agg. CO che non si può decifrare: scrittura indecifrabile, un enigma indecifrabile | fig., ambiguo, oscuro: comportamento, carattere indecifrabile; volto, espressione indecifrabile Sinonimi: illeggibile, incomprensibile,… …

    Dizionario italiano

  • 3ermetismo — s.m. [der. di ermetico ]. [l essere difficile da interpretare, da comprendere e sim.: l e. di un testo ; l e. del suo volto ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ermeticità] …

    Enciclopedia Italiana

  • 4oscuro — [dal lat. obscurus ]. ■ agg. 1. a. [di luogo, che è privo o scarso di luce: un o. corridoio ] ▶◀ buio, scuro. ↑ (poet.) atro, (fam.) nero, (lett.) plutonio, tenebroso, (lett.) tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. ‖ soleggiato. b. [di cielo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5solare — agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis sole ]. 1. (astron.) [del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s. ; radiazione, energia s. ; eclissi s. ]. 2. (fig.) a. [di grande chiarezza ed evidenza: prova s. ] ▶◀ chiaro (come il… …

    Enciclopedia Italiana