un vetro rotto

  • 1rompere — / rompere/ [lat. rŭmpĕre ] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto ). ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo ] ▶◀ spaccare, spezzare. b. [ridurre in pezzi: r. un vaso, un vetro ] ▶◀ fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2spaccato — 1spac·cà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → 1spaccare, spaccarsi 2a. agg. CO rotto, spezzato: legna spaccata | frantumato: un vetro spaccato Sinonimi: spezzato | infranto, rotto. Contrari: integro. 2b. agg. CO fratturato: avere un braccio… …

    Dizionario italiano

  • 3rompere — {{hw}}{{rompere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io rompo ; pass. rem. io ruppi , evit. rompei , tu rompesti ; part. pass. rotto ) 1 Spezzare, scindere, dividere qlco. in più parti spec. con la forza, rapidamente o senza precisione: rompere un bastone;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4spaccato — [part. pass. di spaccare2]. ■ agg. 1. [che si presenta o è stato ridotto in due o più parti: il terreno è tutto s. per la lunga siccità ] ▶◀ crepato, rotto, spezzato, [di ossa e sim.] fratturato, [di oggetti in vetro] infranto, [di pelle e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5peccato — {{hw}}{{peccato}}{{/hw}}s. m. 1 Comportamento umano che costituisce violazione della legge etica e divina | Nella dottrina cattolica, libera o volontaria trasgressione della legge divina | Peccato originale, quello della disobbedienza a Dio,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6rottura — {{hw}}{{rottura}}{{/hw}}s. f. 1 Divisione, spaccatura, frantumazione di qlco. che ne compromette l integrità: la rottura di un vetro; la rottura degli argini | Carico di –r, sollecitazione capace di rompere un materiale | Frattura: rottura di un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7infranto — agg. [part. pass. di infrangere ]. 1. [di oggetto, spec. di vetro e sim., che è andato in pezzi: bicchieri i. ] ▶◀ fracassato, frantumato, rotto, sfasciato, spaccato, spezzato. ↓ incrinato. ◀▶ intatto, integro, sano. 2. (fig.) [di sogno, speranza …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sano — agg. [lat. sanus ]. 1. a. [che è in buone condizioni di salute: è una donna s. ] ▶◀ florido, in (buona) salute, prospero. ‖ forte, prosperoso, robusto. ◀▶ ammalato, (non com.) infermiccio, infermo, malaticcio, malato, (non com.) malazzato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9sboccato — agg. [der. di bocca, col pref. s (nel sign. 2)]. 1. (equit.) [di cavallo la cui bocca non è più ubbidiente al morso ed è quindi indocile, sfrenato]. 2. (fig.) [di persona, che usa espressioni sconvenienti e senza ritegno: un uomo spiritoso, ma… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10scatola — / skatola/ s.f. [prob. metatesi del lat. mediev. castula, di origine germ.]. 1. [involucro di dimensioni limitate e, generalmente, a forma di parallelepipedo, fatto di cartone, legno, metallo, plastica, ecc., sempre munito di coperchio, usato per …

    Enciclopedia Italiana