un uovo fecondato

  • 21utero — {{hw}}{{utero}}{{/hw}}s. m. 1 (anat.) Organo cavo mediano dell apparato genitale femminile, posto nel piccolo bacino, destinato ad accogliere l uovo fecondato. 2 (est., poet.) Ventre materno …

    Enciclopedia di italiano

  • 22embrione — /embri one/ s.m. [dal lat. mediev. embryo(n ), gr. émbryon neonato, feto ]. 1. (biol.) [organismo in via di sviluppo derivato dall uovo fecondato] ▶◀ ‖ feto. 2. (fig.) [prima forma di un progetto, di un opera e sim.] ▶◀ abbozzo, accenno, bozza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23seno — / seno/ s.m. [lat. sĭnus us petto, anima, cavità, insenatura, ecc. ]. 1. a. [parte anteriore del tronco umano, spec. con riferimento al corpo femminile: si strinse il figlio al s. ] ▶◀ Ⓣ (anat.) petto. ⇑ Ⓣ (anat.) torace. b. [ciascuno degli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24gallato — part. pass. di gallare; anche agg. (di uovo) fecondato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25embrione — em·bri·ó·ne s.m. 1a. TS biol. organismo animale nei suoi primi stadi di sviluppo, dal momento in cui viene fecondato l uovo a quello in cui sono distinguibili i vari organi | nell uomo: la cellula uovo durante il suo sviluppo dal concepimento all …

    Dizionario italiano

  • 26gallare — 1gal·là·re agg. TS bot. relativo alla galla, al cecidio di una pianta {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di 1galla con 2 are. 2gal·là·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., del gallo, fecondare l uovo della gallina 2. v.intr. (avere) dell uovo,… …

    Dizionario italiano

  • 27ovulo — ò·vu·lo s.m. 1. CO oggetto a forma di piccolo uovo 2. TS farm. preparazione farmaceutica destinata a essere introdotta nel canale vaginale per il trattamento di processi morbosi, spec. infiammatori | farmaco anticoncezionale ad attività… …

    Dizionario italiano

  • 28decidua — de·cì·du·a s.f. TS anat. mucosa dell utero prodotta nella fase premestruale che concorre alla formazione della placenta se l uovo viene fecondato (decidua gravidica) o che è eliminata con le mestruazioni (decidua mestruale) se la fecondazione non …

    Dizionario italiano

  • 29isotropo — i·sò·tro·po agg. 1. TS fis. di corpo o di fenomeno, che presenta le stesse proprietà fisiche in tutte le direzioni | di corpo, che origina un dato fenomeno con le stesse modalità in tutte le direzioni Contrari: anisotropo. 2. TS embriol. di uovo… …

    Dizionario italiano

  • 30sperare — 1spe·rà·re v.tr. e intr. (io spèro) FO 1a. v.tr., attendere con fiducia l attuazione di un evento che potrà recare benefici o soddisfazioni o costituirà l esito positivo di una situazione incerta o difficile: spero di superare l esame, spero di… …

    Dizionario italiano