un senso di piacere

  • 21Giuseppe Moscati — La scienza ci promette il benessere e tutto al più il piacere; la religione e la fede ci danno il balsamo della consolazione e la vera felicità, che è una cosa sola con la moralità e col senso del dovere Giuseppe Moscati San Giuseppe Moscati …

    Wikipedia Español

  • 22Список фильмов на В — Список фильмов А | Б | В | Г | Д | Е | Ё | Ж | З | И | Й | К | Л | М | Н | О | П | Р | С | Т | У | Ф | Х | Ц | Ч | Ш | Щ | Ъ | Ы | Ь | Э | Ю | Я …

    Википедия

  • 23bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 24conoscere — co·nó·sce·re v.tr., v.intr. (io conósco) FO 1a. v.tr., avere qcs. presente all intelletto, averne la nozione, il concetto, sapere che esiste, qual è e che caratteristiche ha: conoscere il significato di un vocabolo, il carattere di qcn.; conosci… …

    Dizionario italiano

  • 25piacevole — pia·cé·vo·le agg. AU 1. che appaga i sensi; che suscita un senso di benessere fisico: un profumo piacevole, un sapore piacevole al gusto, una piacevole vista sulla città, un venticello molto piacevole; una stagione piacevole, caratterizzata da… …

    Dizionario italiano

  • 26portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 27solluchero — sol·lù·che·ro s.m. CO senso di intimo godimento e compiaciuto piacere che si prova nel vedersi soddisfatto nei desideri o solleticato nella vanità {{line}} {{/line}} VARIANTI: sollucchero. DATA: 1876. ETIMO: der. di sollucherare …

    Dizionario italiano

  • 28dispiacere (1) — {{hw}}{{dispiacere (1)}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come piacere ; anche impers. ; aus. essere ) 1 Riuscire sgradito: dispiacere all occhio, all orecchio. 2 Costituire motivo di dolore, rammarico, noia e sim.: la sua assenza dispiace a tutti; mi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29gusto — {{hw}}{{gusto}}{{/hw}}s. m. 1 Senso che permette di avvertire il sapore dei cibi attraverso le papille gustative. 2 Sensazione dovuta al sapore di cibi, bevande e sim. | (est.) Sapore: gelato al gusto di fragola | (est.) Sensazione piacevole che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30disgusto — s.m. [der. di gusto, col pref. dis 1]. 1. [ripugnanza fisica per cibi, bevande, ecc.] ▶◀ (non com.) controstomaco, nausea, ripugnanza, (fam.) schifo, voltastomaco. ◀▶ gusto, piacere. 2. (fig.) [senso di ripulsa morale: sentire d. del mondo ]… …

    Enciclopedia Italiana